Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Vacanza in Sicilia: mare e nightlife

siciliaLa Sicilia è una terra ricca di scorci pittoreschi e immersa nel blu di un mare che tutt’intorno abbraccia la forma di questa isola così preziosa. Chi si reca in Sicilia non ha che l’imbarazzo della scelta tra territori intrisi di sapori locali e un patrimonio artistico, storico e culturale eredità delle tante civiltà che ne hanno caratterizzato la “fisionomia”.

Il mare e le spiagge sono una delle attrazioni più evidenti per chi si reca nell’isola più grande del Mar Mediterraneo, circondata come regina dalle sue ancelle (gli arcipelaghi minori), ma non meraviglia la molteplicità di musei, chiese e siti archeologici da visitare, che arricchiscono l’esperienza di ogni viaggiatore che voglia recarsi in Sicilia.


Nei mesi estivi chi ama vacanze al mare può scegliere fra le rinomate spiagge e i siti balneari: Mondello, Cefalù, San Vito lo Capo, il litorale di Taormina, tanto per citare quelle più famose e prese d’assalto in estate.

Si pensi solo che la Sicilia è bagnata da tre mari, mar Ionio, Tirreno e Mar di Sicilia. La diversità delle coste e i tre colori regalano un fascino suggestivo all’isola.

Sul versante tirrenico e nel tratto ionico superiore la costa si presenta rocciosa e ricca di faraglioni per abbassarsi e farsi più sabbiosa da Trapani.

Siamo vicini alle coste tunisine, una cultura folcloristica che si respira nell’aria, nei colori tipici di una cultura ricca di fascino!

Le località marittime da esplorare nella bella Sicilia sono tante ed ognuna di essa meriterebbe un paragrafo a parte per descriverle nel dettaglio e per stimolare la fantasia del lettore.


Dalla costa orientale, nelle provincia di Messina, Catania e Siracusa, che si affacciano in parte sul Tirreno e in parte sullo Ionio, lungo un tratto di costa caratterizzata da spiagge bellissime fino a quelle che si adagiano lungo il versante nord-occidentale di Favignana, nell’Arcipelago delle Egadi.
Da queste parti si trova anche Cala Rossa, una delle spiagge più belle della Sicilia e d’Italia!
Mentre al Sud troviamo località balneari molto caratteristiche, dove alle spiagge si alternano suggestivi siti archeologici. Marina di Modica, Marina di Ragusa, Gela, Licata, Sciacca, Porto Empedocle, Marina di Selinunte, Capo Bianco etc…

Il turista in Sicilia ha solo l’imbarazzo della scelta considerando la costa è molto estesa, su una superficie di circa mille chilometri dove l’incanto della natura, il clima, la vegetazione

rendono speciale un soggiorno sull’Isola.

E per i più giovani, qualche consiglio su dove cercare divertimenti, feste in spiaggia e aperitivi al tramonto. Taormina è una delle mete più frequentate dai ragazzi che vogliono unire il mare di giorno alla vita notturna in seconda serata.

I party sulla spiaggia pullulano come gli happy hour proprio a picco sul mare nei locali che restano aperti fino all’alba! Non ci sono dubbi è una località trendy, un evergreen che affascina sempre giovani e anche adulti.

Una curiosità: la moda a Taormina è molto sentita, essendo una località marittima meta di turismo giovanile, sui vicoli del piccolo centro e sulle spiagge si riversano orde di giovanissimi in cerca di divertimento.

L’abbigliamento ha il suo perché anche e soprattutto in estate, quando alla sera ci si veste per andare in spiaggia oppure in qualche locale. Come vestirsi per queste occasioni?

Per l’aperitivo delle 18 ci si può vestire anche con abiti da spiaggia, calzando le intramontabili infradito per la spiaggia e per le passeggiate…

jeansPer la cena e il dopo cena, nei vari locali del luogo, ci si va abbigliati in abiti più particolari e ricercati nel gusto e nello stile. Sia per quanto riguarda gli accessori che per quanto riguarda gli abiti le donne hanno sempre più chance… ma restano insuperabili e sempre adatti i favolosi ‘skinny jeans’, per una festa di sera in riva al mare o per una cena su una terrazza, consultando questo sito di abbigliamento da donna, potrete trovare i modelli di jeans adatti alla vostra location.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi