Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Luoghi da visitare in Sicilia: Trapani

Trapani è una bellissima città siciliana ribattezzata anche la “città del sale e della vela”. Già, perchè nel corso degli anni è riuscita ad attirare l’attenzione economica su di sè, soprattutto per il tipo di attività commerciale che offre: l’estrazione e il commercio del sale.

porto di trapaniLa sua posizione privilegiata sul mare, poi, l’ha sicuramente aiutata: il porto di Eryx (oggi ribattezzata Erice), infatti, era un ottimo sbocco commerciale. La città vive anche grazie alla pesca (soprattutto del tonno e della mattanza), all’estrazione del marmo e alle attività legate al turismo.

Oltre a ciò, Trapani è famosa anche per le sue bellissime spiagge: San Vito Lo Capo, ad esempio, è famoso per le sue acque cristalline, mentre potete soddisfare le vostre curiosità scoprendo centri artistici importanti quali ad esempio Segesta o Selinunte.

Vediamo, a questo proposito, cosa visitare a Trapani: ecco una guida utile, e soprattutto completa.

 

Trapani: cosa visitare

Appena giunti in città, vi consigliamo di visitare il Museo Pepoli. Anticamente, questa struttura, era un’ex convento dei Padri carmelitani ed è stato costruito su volere del Conte Agostino Pepoli. Al suo interno potete ammirare tutte le collezioni del nobile, a cui si sono aggiunte quelle provenienti da altre corporazioni religiose.

Nella stessa sede del Museo troverete anche il Santuario della Ss. Annunziata: al suo interno è riposta la statua della Madonna di Trapani.

Trapani Cattedrale di San LorenzoA livello architettonico, ed artistico, vi consigliamo di ammirare la bellezza e l’imponenza della Cattedrale di San Lorenzo: la sau costruzione risale al 1421, e fu fortemente voluta da Alfonso Magnanimo (della dinastia degli aragonesi). Solo dopo la metà del secolo venne consacrata a parrocchia.

Lungo le coste trapanesi, poi, trovate la Torre di Ligny:si tratta di un’antica costruzione, risalente al 1670, utilizzata per difendere la città.

La Torre venne costruita sulle rocce della città, e venne intitolata al Principe di Ligny. Conobbe il periodo di massimo splendore nel 1800, ma subito dopo venne abbandonata. Negli anni ’80 un progetto di riqualificazione l’ha portata al suo antico splendore.

Precedentemente, abbiamo parlato di Erice: la città, di origine fenicia, ha un bellissimo castello che merita di essere visitato. Si tratta del Castello di Venere: questa struttura nasce sul Monte San Giuliano e, anticamente, era costituita da possenti ed alte mura.

Oggi, purtroppo, queste sono visibili solo parzialmente a causa del decadimento della struttura. Dal Castello si po’ ammirare un panorama mozzafiato, quale la città di Trapani, e le isole Egadi. Se avrete la fortuna di visitare la città sotto un cielo limpido potreste anche riuscire a vedere Ustica.

Erice, negli ultimi anni, è diventata anche famosa per alcuni ritrovamenti archeologici importanti: statuette, frammenti di ceramica, antiche monete e gemme di anelli preziosi hanno reso questo luogo il fulcro della storia siciliana.

Cosa mangiare a Trapani

 

Per una volta mettete da parte i classici cannoli, la cassata e tutto ciò che avete in mente. A Trapani è di rigore assaporare il suo celebre cous cous di pesce. Reso famoso dall’omonimo Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, questo piatto è un connubio di sapori unici.

Vi consigliamo anche il cabbuccio trapanese (o panino all’ufficiale): quest’ultimo viene realizzato con l’impasto della pizza, ed è condito con olio extravergine di oliva, acciughe, rosmarino e pomodoro a fette. Le varianti, però, non mancano di certo!

Infine, un ultima prelibatezza: parliamo della busiata con pesto trapanese. Si tratta di una pasta dalla particolare preparazione: questa viene arrotolata attorno ad un bastoncino di legno (il buso), che gli conferisce questa particolare forma.

Il pesto alla trapanese ha origine da quello genovese, ma in questa zona, oltre al basilico, si aggiungono anche pomodori, mandorle e aglio.

 

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi