Amsterdam, il miglior periodo per andare in questa splendida città!

Amsterdam è una delle più incantevoli destinazioni per un viaggio più o meno breve, che possa permettere di godere pienamente delle caratteristiche di questo territorio olandese. Ma quale è il miglior periodo dell’anno per poter visitare Amsterdam?

7 alberghi da non perdere ad Amsterdam

Hai messo nel mirino Amsterdam come tua prossima meta di viaggio? Non ti rimane altro da fare che pianificare il tuo spostamento e il tuo soggiorno, magari andando a confermare la tua preferenza per uno dei 7 alberghi che il Telegraph ha scelto tra i migliori!

3 hotel da provare nel prossimo viaggio a Madrid!

State mettendo nella bussola la rotta verso Madrid? Non accontentatevi di un comune e noioso albergo! Gli ostelli di nuova generazione, così come i palazzi rinnovati, sono dotati di terrazze sul tetto, chef di alto livello in ristorante e liste di cocktail così allettanti che… vi verrà voglia di non lasciare mai il bar.

safari

I migliori safari: quali sono e quando andare

Sono numerosi i Paesi africani che confermano il loro forte interesse per la fauna selvatica, garantendo a tutti i turisti e viaggiatori la possibilità di fare dei safari super emozionanti. Ma quali sono i migliori?

bar

I 50 migliori bar del mondo

Il Sips di Barcellona, in Spagna, è il miglior bar del mondo, secondo la classifica stilata quest’anno dall’organizzazione 50 Best. I 50 migliori bar del mondo sono stati annunciati martedì sera nel corso di una cerimonia di premiazione tenutasi a Singapore, per la prima volta in Asia. Il Double Chicken Please di New York si è piazzato al secondo posto e l’Handshake Speakeasy di Città del Messico al terzo. La classifica annuale è pubblicata da William Reed Business Media, una società con sede nel Regno Unito che pubblica anche la lista “The World’s 50 Best Restaurants” e, per la prima

citta morti

Cos’è la Città dei Morti

Uno dei cimiteri più strani del mondo si trova nel nord del Cairo, in Egitto. È chiamato Qarafa la “Città dei Morti“: la parola “cimitero” è in realtà un termine improprio, almeno in questo caso, perché in verità questo cimitero è brulicante di vita e di attività. Per centinaia di anni, i grandi sovrani del passato hanno costruito ettari e ettari di enormi ed elaborati mausolei e tombe, con la tradizione imponeva che ognuna di queste tombe fosse costruita con una propria “sala delle feste”.

manitoba

Manitoba: storia, cultura ed economia

Manitoba è una delle tre Province della prateria del Canada. Il Manitoba è anche chiamato la Provincia della Chiave di volta perché è situato al centro del Canada, come la chiave di volta di un arco. La sua capitale è Winnipeg.

martinica

Martinica, le caratteristiche di questa meravigliosa isola

La Martinica è un’isola di forma ovale situata nel Mar dei Caraibi. È un dipartimento d’oltremare (un tipo di provincia) della Francia. Fort-de-France è la capitale e la città più grande della Martinica. Scopriamone insieme le principali caratteristiche e per quale motivo questo meraviglioso territorio è in grado di attirare un crescente numero di turisti.

Millennial sempre più interessati ai viaggi bleisure

“Viaggiare per affari o per piacere?”. Questa ricorrente domanda sta diventando qualcosa sempre più ancorata al passato. Almeno, questo sembra essere il caso della classe demografica di viaggiatori Millennial, molto corteggiata, che sta attualmente caratterizzando la tendenza di mescolare le due categorie dando origine all’inevitabile “viaggio bleisure“. “Negli ultimi anni, abbiamo notato un notevole aumento di viaggiatori d’affari che richiedevano informazioni e su cosa fare nella zona per divertimento”, spiega il presidente e CEO di Boston Corporate Coach, Meir Waizman. “Richiediamo a tutti i nostri autisti nelle oltre 500 sedi presso cui forniamo assistenza in tutto il mondo, di conoscere

Dublino, come trascorrere la mattina in città!

Dublino è una città che meriterebbe una visita prolungata e approfondita, considerato che ci sono davvero tante cose da fare. Tuttavia, se volete dedicare una mattina, prima magari di passare altrove, vi consigliamo di preparare degli snack e di indossare scarpe comode.

Case vacanza in Italia, business in continua crescita

Il business delle case vacanza? In Italia non sembra conoscere crisi, tanto che si tratta di un affare su cui sempre più italiani hanno deciso di puntare, anche in tempi che sembravano essere meno propensi sul fronte dell’investimento immobiliare. Stando a quanto ricordava poco tempo fa un’analisi compiuta da CasaVacanza.it, sito internet italiano specializzato nel settore, nel corso del 2016 il fatturato del business degli affitti turistici nel nostro Paese ha aumentato del 20% il proprio volume rispetto all’anno precedente.

Non solo. Sempre secondo la stessa osservazione, se la domanda di turismodigitale” è cresciuta del 10% rispetto all’anno precedente, l’offerta è riuscita a fare addirittura meglio, con un incremento del numero degli alloggi che in tutta Italia è stato pari al 15%.

Per quanto concerne un maggiore livello di analisi, è emerso che il 54% degli inserzionisti è uomo, e che l’età media è di 49 anni. Tuttavia, un gestore su 10 (il 12,27%) ha meno di 30 anni, manifestando pertanto un crescente interesse da parte dei giovani verso questo tipo di attività economica: quasi il doppio, il 21,34%, si trova tuttavia nella fascia di età anagrafica superiore ai 60 anni.

Ancora, la maggior parte dei proprietari o dei gestori di un alloggio mette in affitto una casa che si trova nella stessa regione nella quale vive: il 40% risiede tra Sicilia, Puglia e Lazio, che sono altresì le stesse regioni che hanno l’offerta più consistente. Non manca comunque una quota di coloro che amministrano gli immobili a distanza, come nel caso della Lombardia, una regione in cui si concentra l’8% dei proprietari, ma il 4% degli annunci.

Tra le altre statistiche più interessanti, emerge come il numero medio di annunci gestiti da un proprietario sia pari a 1,5, a dimostrazione di quanto questo tipo di business si stia evolvendo positivamente verso un nuovo modello imprenditoriale. L’importo medio di ogni prenotazione è pari a 600 euro, per un soggiorno la cui durata è di circa 8 notti. La montagna è la zona più richiesta, ma anche quella in cui l’offerta è meno ampia…

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi