Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Cosa vedere a Katmandu e come arrivarci

Katmandu, la capitale del Nepal, è un luogo come nessun altro. Con la sua cultura vibrante, le sue strade colorate e le sue notevoli attrazioni, non c’è da stupirsi che così tante persone si riversino ogni anno in questa destinazione. Ma cosa fare esattamente a Katmandu? Quali sono i luoghi e le attività da non perdere? E come ci si arriva? In questo post ci addentreremo nei dettagli di cosa vedere a Katmandu e come arrivarci: leggiamoli insieme!

Katmandu

Kathmandu è la capitale del Nepal e la città più grande del Paese. È anche la porta d’accesso alle numerose attrazioni turistiche del Nepal. Kathmandu è una metropoli vivace con un mix di edifici moderni e tradizionali, templi e santuari. La città ospita alcune delle destinazioni turistiche più popolari del Nepal, come Durbar Square, Swayambhunath e Boudhanath. Kathmandu è anche il punto di partenza di molte spedizioni di trekking e alpinismo in Nepal.

Arrivare a Kathmandu è facile perché è servita dall’Aeroporto Internazionale Tribhuvan (TIA). Il TIA si trova appena fuori dal centro della città e dista circa 20 minuti di auto dal centro di Kathmandu. Sono disponibili numerosi taxi e autobus pubblici che vi porteranno in città. Una volta arrivati a Kathmandu, spostarsi è facile perché ci sono molti taxi, risciò e autobus a disposizione.

Patan

Patan, nota anche come Lalitpur, è una delle tre antiche città reali del Nepal. Si trova nella parte centro-meridionale della Valle di Kathmandu ed è separata da Kathmandu dal fiume Bagmati. La città ha una ricca storia che risale al III secolo a.C. e un tempo era la capitale del Nepal. Patan ospita numerosi monumenti e templi storici, tra cui la Durbar Square, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Per raggiungere Patan da Kathmandu, si può prendere un autobus, un taxi o un risciò. Il viaggio dura circa 30 minuti. È anche possibile attraversare il fiume a piedi su una passerella. Una volta a Patan, ci sono molte cose da vedere e da fare. Ecco alcuni dei punti salienti:

  • Piazza Durbar: ospita numerosi templi e palazzi, tra cui l’antico palazzo reale. È un luogo ideale per esplorare e conoscere la storia e la cultura nepalese
  • Tempio Mahabouddha: è interamente costruito in mattoni e presenta intricati intagli di divinità buddiste
  • Campo profughi tibetani: situato appena fuori Patan, questo campo ospita circa 1.500 rifugiati tibetani che vivono e lavorano nella produzione di artigianato tradizionale tibetano. I visitatori possono visitare il campo per conoscere la cultura tibetana e vedere come vengono realizzati questi prodotti artigianali
  • Tempio di Krishna: uno dei templi più antichi di Patan, è dedicato al Signore Krishna e presenta intricati intagli di divinità e dee
  • Porta d’oro: è la porta d’ingresso di Patan Durbar Square, circondata da una torre a quattro piani in stile pagoda.

Bhaktapur

Bhaktapur è una delle tre città medievali della Valle di Kathmandu ed è considerata uno degli esempi meglio conservati di architettura tradizionale Newari. La città è ricca di splendidi templi e monumenti ed è un luogo ideale per conoscere la ricca storia del Nepal. Bhaktapur è anche nota per le sue ceramiche, le sculture in legno e i tessuti.

Raggiungere Bhaktapur da Kathmandu è facile: basta prendere un taxi o un autobus da Thamel, il quartiere turistico di Kathmandu. Una volta arrivati a Bhaktapur, potrete esplorare la città a piedi. Assicuratevi di visitare alcuni dei punti salienti come Durbar Square, Dattatreya Square e Taumadhi Square. Potete anche visitare i negozi di ceramica e i musei se siete interessati a saperne di più sulle arti tradizionali della città.

Tempio di Pashupatinath

Il tempio di Pashupatinath è uno dei più importanti templi indù del Nepal. È dedicato al Signore Pashupatinath, considerato una manifestazione del Signore Shiva. Il tempio si trova sulle rive del fiume Bagmati ed è circondato da un bellissimo giardino. L’attrazione principale del tempio è il suo tetto d’oro e le porte d’argento. Il complesso del tempio comprende anche una serie di templi e santuari minori.

Il momento migliore per visitare il tempio di Pashupatinath è durante il festival di Shivaratri, quando migliaia di devoti provenienti da tutto il Nepal e dall’India vengono a venerare il Signore Shiva. Raggiungere Katmandu può essere abbastanza facile, con voli regolari da tutte le principali città del Nepal. Per raggiungere il tempio di Pashupatinath, si può prendere un taxi o un autobus locale dal centro della città.

Stupa di Boudhanath

Lo stupa di Boudhanath è una delle attrazioni turistiche più popolari di Kathmandu. Si tratta di una grande struttura bianca a forma di cupola, adornata con bandiere di preghiera e dipinti colorati. Si dice che lo stupa abbia più di 2000 anni ed è un luogo sacro per i buddisti. I visitatori possono camminare intorno allo stupa, far girare le ruote di preghiera e accendere candele nel santuario.

Tempio di Swayambhunath

Il Tempio di Swayambhunath è una delle attrazioni turistiche più popolari di Kathmandu. Il tempio è situato su una collina che domina la città e si dice che abbia più di 2000 anni. I visitatori possono salire i gradini del tempio o prendere una funivia. All’interno del tempio si trovano santuari dedicati a varie divinità induiste e buddiste. Il santuario principale è una statua del Buddha. Dal complesso del tempio si gode anche di una vista sulla città.

Piazza Durbar

Alcune delle destinazioni turistiche più popolari di Katmandu si trovano intorno a Durbar Square. La piazza ospita molti siti storici e religiosi, oltre a numerosi negozi e ristoranti.

Le attrazioni più popolari di Durbar Square sono i templi. I tre templi principali sono il Tempio Hanuman Dhoka, il Tempio Kumari e il Tempio KalBhairav. Il Tempio Hanuman Dhoka è dedicato al dio indù Hanuman ed è uno dei templi più importanti del Nepal. Il Tempio Kumari ospita la dea vivente del Nepal ed è un luogo popolare per i visitatori che vogliono farsi benedire da lei. Il Tempio KalBhairav è uno dei templi più sacri del Nepal ed è una visita obbligata per ogni viaggiatore religioso.

Oltre ai templi, a Durbar Square si trovano anche altre attrazioni degne di nota. L’Antico Palazzo Reale è un bellissimo esempio di architettura nepalese ed è stato utilizzato come sede della famiglia reale nepalese fino al 2008. Un’altra attrazione popolare è la campana di Taleju, che veniva utilizzata per convocare i funzionari governativi nei momenti di crisi.

Se volete fare shopping mentre siete a Durbar Square, ci sono molte opzioni disponibili. Nei numerosi negozi della piazza si può trovare di tutto, dai souvenir ai prodotti artigianali. E se vi viene fame, ci sono molti ristoranti che servono la cucina tradizionale nepalese.

Come arrivare e muoversi

Dopo essere arrivati a Kathmandu (e aver preso un po’ di tempo per riprendersi dal jetlag), è il momento di iniziare a esplorare! A seconda di ciò che volete vedere e fare, potreste prendere in considerazione l’idea di noleggiare un’auto o una moto. In questo modo avrete la libertà di esplorare a vostro piacimento e di fare delle soste lungo il percorso. Tenete presente, però, che il traffico può essere caotico e le condizioni di guida sono spesso precarie.

Se preferite evitare il fastidio della guida, ci sono molte altre opzioni per spostarsi a Kathmandu. I taxi sono facilmente disponibili e relativamente economici. È anche possibile fermare uno dei tanti tempos (minibus) che percorrono le strade della città. Assicuratevi di negoziare la tariffa prima di salire.

Per le distanze più lunghe, potete prendere un autobus o un microbus dalla stazione degli autobus a lunga percorrenza di Koteshwor (alla periferia di Kathmandu). I biglietti possono essere acquistati alla stazione o in una delle numerose agenzie di viaggio di Thamel (il quartiere turistico di Kathmandu).

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi