Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Volare in gravidanza, ecco le regole per le principali compagnie aeree

pregnancy-784671_960_720Sempre più spesso le donne in gravidanza hanno la necessità di spostarsi in aereo. Ma quali sono le regole che le donne in dolce attesa dovrebbero rispettare? Per saperne di più, non possiamo che rifarci alla recentissima guida formulata da eDreams, che ha pubblicato online una guida nella quale riassume tutte le informazioni più utili per poter volare durante e dopo la gravidanza in condizioni di piena sicurezza. Con una consapevolezza di base: emerge ormai come essere incinta non rappresenta più un grosso ostacolo per poter prendere un aereo… a patto di districarsi tra le varie regole che le compagnie aeree spesso personalizzano, e contribuiscono a (non) rendere omogenee. Qualche esempio?

Lufthansa permette alle future mamme di volare fino alla 32ma settimana di gestazione, ma richiede comunque un’autorizzazione medica. Dalla 36ma settimana in poi, non è invece proprio permesso prendere l’aereo. Ci sono altre compagnie che invece operano diversamente. Si tenga conto, per esempio, che Iberia permette di volare sui propri aerei fino alla 36ma settimana di gravidanza, ma richiede obbligatoriamente un certificato medico dalla 28ma settimana in poi: nel certificato, il medico dovrà dichiarare che la mamma e il bebè godono di buona salute, e non vi sono dei rischi particolari di complicazioni.

E Alitalia? La compagnia aerea di bandiera italiana richiede la presentazione di un’obbligatoria autorizzazione medica solo a partire dalla 32ma settimana di gestazione, mentre prima di tale data (e pertanto anche oltre la 28ma settimana, come accade contrariamente con Iberia, non è richiesto alcun certificato medico. Dopo il parto, invece, le neo mamme potranno prendere un aereo Alitalia solamente a partire dal settimo giorno dall’evento, anche se non è specificato se il neonato possa volare dopo una sola settimana di vita.

Per quanto concerne le compagnie low cost, non ci sono grandissime differenze. EasyJet, ad esempio, non permette alle donne incinte di volare a partire dalla 32ma settimana se la gravidanza è multipla, e a partire dalla 36ma settimana comunque non permette a nessuna mamma di salire a bordo del proprio aereo. Ryanair, invece, richiede sempre un certificato medico che attesti che la donna incinta può volare in gravidanza fin dalla 28ma settimana, mentre dalla 32ma settimana in poi la compagnia aerea low cost irlandese chiude i portelloni, e non permette di volare. Le neomamme in cambio possono volare con Ryanair già dopo due giorni dal parto, se non è avvenuta operazione chirurgica (altrimenti, dovranno attendere 10 giorni).

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi