Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Cosa vedere e fare a Rotterdam

Rotterdam è una vivace città portuale dei Paesi Bassi che ha molto da offrire ai viaggiatori. Dall’architettura e dalla scena artistica di fama mondiale alla cultura variegata e alla vivace vita notturna, a Rotterdam ce n’è davvero per tutti i gusti!

Cosa vedere in Cornovaglia

La Cornovaglia è uno dei luoghi più belli del Regno Unito. Dalle sue spiagge sabbiose e la sua costa pittoresca alle sue dolci colline e ai suoi villaggi caratteristici, è un luogo che vi catturerà il cuore e non vi lascerà più andare. Ma che cosa vale la pena vedere in Cornovaglia? Proviamo a ipotizzare un rapido viaggio!

Cosa vedere a Las Vegas

Las Vegas ha molto da offrire ai visitatori di tutte le età. Sia che vogliate divertirvi e giocare d’azzardo, sia che vogliate esplorare le arti e la cultura della città, sia che vogliate semplicemente ammirare le bellezze di questa iconica destinazione, a Las Vegas ce n’è per tutti i gusti. Dalla famosa Las Vegas Strip e dalle fontane del Bellagio alle vibranti gallerie d’arte e ai musei, questa città promette un’esperienza indimenticabile!

Cosa fare e vedere a Dusseldorf

Dusseldorf è nota per il suo ottimo cibo, la sua cultura unica e la sua splendida architettura. Con un mix di vecchio e nuovo, è una meta ideale per un weekend o una vacanza per i viaggiatori che amano le visite turistiche, la vita notturna e immergersi nella cultura tedesca. Dalla famosa via dello shopping Königsallee ai vari musei e gallerie della città, a Düsseldorf ce n’è per tutti i gusti.

10 cose da vedere a New York

New York è una città piena di meraviglie, ricca di storia e cultura. Dai luoghi simbolo alle gemme nascoste, non sorprende che la Grande Mela abbia qualcosa per tutti. Che siate visitatori per la prima volta o frequentatori abituali, non sarete mai a corto di cose da fare a New York. Date un’occhiata a questo elenco di 10 attrazioni imperdibili di New York e assicuratevi di spuntarle dalla vostra lista di cose da fare! Da Central Park all’Empire State Building e altro ancora, ecco alcune delle attrazioni più sorprendenti che questa incredibile città ha da offrire.

Vivere alle Isole Vergini Britanniche: quante tasse si pagano e come comprare casa

Le Isole Vergini Britanniche sono uno dei paradisi fiscali più famosi al mondo, grazie al fatto di essere presenti in numerosi romanzi e film. Qui si trova anche la Necker Island di Richard Branson.

Nelle Isole Vergini Britanniche, d’altronde, non c’è Tassa sulle plusvalenze, Imposta sul reddito, Imposta sulle società, Imposta di successione, Imposta sulle vendite, Imposta sulle donazioni e Imposta sui profitti.

Le BVI hanno firmato un accordo di scambio di informazioni con il Regno Unito e sono sulla lista bianca dell’OCSE, avendo firmato 27 trattati di scambio di informazioni. Solo gli individui impiegati nelle BVI e le imprese che vi operano pagano delle tasse. Le imposte principali sono l’imposta sui salari e l’imposta sulla sicurezza sociale. Le BVI hanno un’aliquota d’imposta forfettaria sui salari dell’8% pagata dai dipendenti con un ulteriore 2% o 6% pagato dai datori di lavoro (a seconda delle dimensioni dell’azienda e del numero di dipendenti).

Lo schema di assicurazione sanitaria nazionale applica una tassa del 7,5% su tutti i guadagni/redditi assicurabili dei residenti delle BVI. Per i dipendenti questo è diviso 3,75% per il datore di lavoro e 3,75% per il dipendente. Attenzione, però: queste tasse sarebbero pagabili solo se lavori nelle BVI, mentre se usi una compagnia delle BVI come una società di investimento all’estero o per ricaricare, potrebbe benissimo non esserci alcuna tassa da pagare nelle Isole Vergini Britanniche.

Le BVI usano le stesse regole del Regno Unito per decidere se una società è residente nelle BVI o no. Qualsiasi società che è incorporata lì o è gestita e controllata da lì è trattata come residente delle BVI.

Le BVI sono una scelta popolare per stabilire società offshore (di solito IBC). Ha infatti una serie di vantaggi, tra cui:

  • Facile accesso da e per le isole dal Nord America e dall’Europa. I servizi telefonici, internet e postali sono buoni (come ci si aspetta da uno dei principali centri finanziari offshore)
  • La lingua ufficiale è l’inglese
  • Le BVI hanno tradizionalmente offerto un’eccellente privacy in quanto le IBC possono offrire azioni al portatore. Le azioni al portatore ti permettono di mantenere i dettagli della tua partecipazione privata, dato che la proprietà delle azioni passa semplicemente attraverso un trasferimento fisico.

Si noti che le BVI hanno ora apportato modifiche al regime delle azioni al portatore in modo che il nome del proprietario effettivo debba essere fornito a certi “custodi”, come certe istituzioni finanziarie, che dovrebbero garantire la riservatezza. Pertanto, pur consentendo ancora le azioni al portatore, i benefici per la privacy sono stati un po’ diluiti.

Nel complesso, le Isole Vergini Britanniche sono una base eccellente per stabilire una società offshore e il suo uso come paradiso fiscale per le società è senza dubbio in crescita.

Acquistare una casa nelle BVI

L’imposta di bollo è pagabile sul trasferimento di proprietà o di azioni in società che detengono proprietà. Le aliquote sono le seguenti:

  • Trasferimento di proprietà o azioni in società che detengono proprietà: Non appartenente – 12%; Appartenente – 4 per cento
  • Locazioni (durata delle locazioni 20 anni): Non appartenente – 1,5 per cento; Appartenente – 1 per cento.

Gli alloggi sono di buona qualità e generalmente più economici rispetto alle Isole Cayman e alle Bermuda. In linea di massima, con 200.000 sterline sarà possibile comprare un appartamento con due camere da letto in un villaggio condominiale su Virgin Gorda con una piscina comune. Con 500.000 sterline si compra una casa con due camere da letto e una splendida vista sull’oceano a Tortola, la più grande e popolata delle Isole Vergini Britanniche.

Prima di poter acquistare una proprietà nelle BVI, bisognerà comunque ottenere un permesso dalle autorità delle BVI (noto come Non-Belongers Land Holding Licence).

Vivere alle Isole Vergini Britanniche

Il costo della vita è alto, ma meno delle Bermuda e leggermente meno delle Cayman (più o meno come il Regno Unito, in effetti). In particolare, la criminalità è molto bassa.

Se stai cercando di trasferirti permanentemente alle BVI non ci sono programmi speciali di residenza o cittadinanza. Potresti ottenere la residenza investendo somme significative nell’economia locale o sposando un locale! Non c’è un investimento minimo stabilito e dovrai negoziare con le autorità delle BVI.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi