Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Cosa vedere e fare a Rotterdam

Rotterdam è una vivace città portuale dei Paesi Bassi che ha molto da offrire ai viaggiatori. Dall’architettura e dalla scena artistica di fama mondiale alla cultura variegata e alla vivace vita notturna, a Rotterdam ce n’è davvero per tutti i gusti!

Cosa vedere in Cornovaglia

La Cornovaglia è uno dei luoghi più belli del Regno Unito. Dalle sue spiagge sabbiose e la sua costa pittoresca alle sue dolci colline e ai suoi villaggi caratteristici, è un luogo che vi catturerà il cuore e non vi lascerà più andare. Ma che cosa vale la pena vedere in Cornovaglia? Proviamo a ipotizzare un rapido viaggio!

Cosa vedere a Las Vegas

Las Vegas ha molto da offrire ai visitatori di tutte le età. Sia che vogliate divertirvi e giocare d’azzardo, sia che vogliate esplorare le arti e la cultura della città, sia che vogliate semplicemente ammirare le bellezze di questa iconica destinazione, a Las Vegas ce n’è per tutti i gusti. Dalla famosa Las Vegas Strip e dalle fontane del Bellagio alle vibranti gallerie d’arte e ai musei, questa città promette un’esperienza indimenticabile!

Cosa fare e vedere a Dusseldorf

Dusseldorf è nota per il suo ottimo cibo, la sua cultura unica e la sua splendida architettura. Con un mix di vecchio e nuovo, è una meta ideale per un weekend o una vacanza per i viaggiatori che amano le visite turistiche, la vita notturna e immergersi nella cultura tedesca. Dalla famosa via dello shopping Königsallee ai vari musei e gallerie della città, a Düsseldorf ce n’è per tutti i gusti.

10 cose da vedere a New York

New York è una città piena di meraviglie, ricca di storia e cultura. Dai luoghi simbolo alle gemme nascoste, non sorprende che la Grande Mela abbia qualcosa per tutti. Che siate visitatori per la prima volta o frequentatori abituali, non sarete mai a corto di cose da fare a New York. Date un’occhiata a questo elenco di 10 attrazioni imperdibili di New York e assicuratevi di spuntarle dalla vostra lista di cose da fare! Da Central Park all’Empire State Building e altro ancora, ecco alcune delle attrazioni più sorprendenti che questa incredibile città ha da offrire.

Viaggio per San Valentino: chi lo ha fatto?

Gli italiani che si sono concessi un romantico viaggio per San Valentino? Sono pochi, molto pochi, almeno stando a quanto rivela una recente ricerca condotto da Confesercenti – SWG, e per la quale gli italiani che hanno scelto di partire per un breve viaggio romantico in compagnia del proprio partner sarebbero solamente il 4 per cento della popolazione complessiva.

Non solo: sempre secondo la ricerca chi è partito si è dedicato a una mini vacanza di qualche giorno, prevalentemente concentrata nel fine settimana successivo, con costi che si aggirano tra 130 e 400 euro per persona per soggiorno in hotel, e tra 200 e 600 euro per persona per quanto invece concerne terme e spa.

Ad ogni modo, rivelano alcune recenti indagini, chi ha deciso di far le valigie per poter trascorrere il romantico San Valentino altrove non sempre ha speso così poco. Il fiorista online Bloomy Day, ad esempio, ha stilato una classifica di 50 diverse città studiando i costi di una giornata romantica in compagnia del proprio partner, comprendendo in questa imprescindibile esperienza un mazzo di dodici rose rosse, una giornata in un centro benessere, una cena per due in un ristorante gourmet (con almeno una stella Michelin), cinema e notte in hotel a quattro o a cinque stelle, i 1.000 euro (o dollari) possono essere facilmente superati.

Più nel dettaglio, tra le principali città del mondo nelle quali si sarebbe speso di più per un romantico programma quale quello sopra esposto, al primo posto troviamo Los Angeles con una spesa media di 1.316 dollari, davanti alla nostra Venezia con 1.076 dollari, New York con 1.056 dollari, Sydney e Zurigo con una spesa di poco superiore a 1.000 dollari. Chi vuole invece risparmiare un po’ di più, il prossimo anno può dirigersi verso Parigi, Cork, Madrid, Belfast e Cardiff, dove la spesa è compresa tra 450 e 600 dollari. Tra le italiane, Firenze ha un piano come quello sopra esposto da 702 dollari, Roma da 801 dollari, Milano da 840 dollari. E voi come avete trascorso San Valentino?

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi