L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Viaggio per San Valentino: chi lo ha fatto?

Gli italiani che si sono concessi un romantico viaggio per San Valentino? Sono pochi, molto pochi, almeno stando a quanto rivela una recente ricerca condotto da Confesercenti – SWG, e per la quale gli italiani che hanno scelto di partire per un breve viaggio romantico in compagnia del proprio partner sarebbero solamente il 4 per cento della popolazione complessiva.

Non solo: sempre secondo la ricerca chi è partito si è dedicato a una mini vacanza di qualche giorno, prevalentemente concentrata nel fine settimana successivo, con costi che si aggirano tra 130 e 400 euro per persona per soggiorno in hotel, e tra 200 e 600 euro per persona per quanto invece concerne terme e spa.

Ad ogni modo, rivelano alcune recenti indagini, chi ha deciso di far le valigie per poter trascorrere il romantico San Valentino altrove non sempre ha speso così poco. Il fiorista online Bloomy Day, ad esempio, ha stilato una classifica di 50 diverse città studiando i costi di una giornata romantica in compagnia del proprio partner, comprendendo in questa imprescindibile esperienza un mazzo di dodici rose rosse, una giornata in un centro benessere, una cena per due in un ristorante gourmet (con almeno una stella Michelin), cinema e notte in hotel a quattro o a cinque stelle, i 1.000 euro (o dollari) possono essere facilmente superati.

Più nel dettaglio, tra le principali città del mondo nelle quali si sarebbe speso di più per un romantico programma quale quello sopra esposto, al primo posto troviamo Los Angeles con una spesa media di 1.316 dollari, davanti alla nostra Venezia con 1.076 dollari, New York con 1.056 dollari, Sydney e Zurigo con una spesa di poco superiore a 1.000 dollari. Chi vuole invece risparmiare un po’ di più, il prossimo anno può dirigersi verso Parigi, Cork, Madrid, Belfast e Cardiff, dove la spesa è compresa tra 450 e 600 dollari. Tra le italiane, Firenze ha un piano come quello sopra esposto da 702 dollari, Roma da 801 dollari, Milano da 840 dollari. E voi come avete trascorso San Valentino?

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi