Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Viaggiare in Vietnam nel 2022

La riapertura delle frontiere e l’allentamento delle restrizioni sanitarie stanno influenzando i mercati dei viaggi in Asia. In Vietnam, una riunione con vari ministri del governo ha ad esempio deciso di dar seguito alla riapertura delle frontiere il 15 marzo 2022. Il ministro del turismo ha spiegato che l’industria del turismo è stata gravemente colpita, ed è stato altresì presentato un protocollo sanitario per la ripresa dei viaggi in Vietnam.

Insomma, sono finiti i tempi in cui le destinazioni si congratulavano per i tassi di crescita record. Nel 2020, Covid ha chiuso le frontiere e con esse le ambizioni turistiche delle destinazioni, comprese quelle del Dragone d’Asia. Da marzo 2020, il Vietnam è chiuso ermeticamente per i viaggiatori stranieri.

Tuttavia, la conoscenza della crescente variante omicron e l’urgenza di rianimare un’industria morente hanno spinto il ministro del turismo del Vietnam a presentare al governo un progetto di riapertura delle frontiere.

I ministeri e le compagnie turistiche hanno proposto al governo di riprendere l’emissione di visti per i turisti internazionali, compreso il visto elettronico, e anche l’esenzione dal visto unilaterale e bilaterale dal 15 marzo 2022.

Se questa proposta sarà approvata, il Vietnam riaprirà completamente le sue frontiere aeree, terrestri e marittime entro il 15 marzo. Si propone inoltre di riprendere la politica unilaterale di esenzione dal visto per 13 paesi (Russia, Giappone, Corea del Sud, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia e Bielorussia per un massimo di 15 giorni) e bilaterale per 88 paesi e territori.

Per sostenere questa proposta, il ministro della cultura, dello sport e del turismo, Nguyen Van Hung si basa sul successo del programma di accoglienza dei turisti internazionali. Quest’ultimo ha permesso di accogliere 9.000 viaggiatori stranieri tra il 20 novembre 2021 e il 10 febbraio, tutti con “risultati positivi”.

Alla riunione, il vice primo ministro Dam ha detto che l’industria del turismo in particolare e l’economia del paese, in generale, stanno affrontando molte difficoltà dopo due anni di lotta contro la pandemia di covid.

Il Vietnam ha anche eliminato tutte le restrizioni sulla frequenza e le destinazioni dei voli in uscita e in entrata dal 15 febbraio 2022. Non solo, ma un progetto di protocollo sanitario è stato discusso prima di essere presentato al governo.

Ciò premesso, i viaggiatori internazionali di età superiore ai 12 anni devono aver ricevuto almeno due dosi di vaccino. Per entrare nel Paese, la seconda dose deve essere stata iniettata meno di 6 mesi fa. I certificati di guarigione saranno anche riconosciuti, se il governo convalida il protocollo presentato dai ministri. Oltre ad essere vaccinati, i visitatori dovranno presentare un risultato negativo del test PCR entro 72 ore prima dell’ingresso o entro 24 ore per il test dell’antigene.

I ministeri e le agenzie che partecipano alla riunione per la riapertura delle frontiere hanno concordato che gli stranieri che entrano in Vietnam saranno tenuti a portare con sé un’assicurazione del valore di 10.000 dollari per coprire l’eventuale trattamento del covid in Vietnam. Il costo di tale assicurazione è fissato a 26 euro.

 

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi