Amsterdam, il miglior periodo per andare in questa splendida città!

Amsterdam è una delle più incantevoli destinazioni per un viaggio più o meno breve, che possa permettere di godere pienamente delle caratteristiche di questo territorio olandese. Ma quale è il miglior periodo dell’anno per poter visitare Amsterdam?

7 alberghi da non perdere ad Amsterdam

Hai messo nel mirino Amsterdam come tua prossima meta di viaggio? Non ti rimane altro da fare che pianificare il tuo spostamento e il tuo soggiorno, magari andando a confermare la tua preferenza per uno dei 7 alberghi che il Telegraph ha scelto tra i migliori!

3 hotel da provare nel prossimo viaggio a Madrid!

State mettendo nella bussola la rotta verso Madrid? Non accontentatevi di un comune e noioso albergo! Gli ostelli di nuova generazione, così come i palazzi rinnovati, sono dotati di terrazze sul tetto, chef di alto livello in ristorante e liste di cocktail così allettanti che… vi verrà voglia di non lasciare mai il bar.

safari

I migliori safari: quali sono e quando andare

Sono numerosi i Paesi africani che confermano il loro forte interesse per la fauna selvatica, garantendo a tutti i turisti e viaggiatori la possibilità di fare dei safari super emozionanti. Ma quali sono i migliori?

bar

I 50 migliori bar del mondo

Il Sips di Barcellona, in Spagna, è il miglior bar del mondo, secondo la classifica stilata quest’anno dall’organizzazione 50 Best. I 50 migliori bar del mondo sono stati annunciati martedì sera nel corso di una cerimonia di premiazione tenutasi a Singapore, per la prima volta in Asia. Il Double Chicken Please di New York si è piazzato al secondo posto e l’Handshake Speakeasy di Città del Messico al terzo. La classifica annuale è pubblicata da William Reed Business Media, una società con sede nel Regno Unito che pubblica anche la lista “The World’s 50 Best Restaurants” e, per la prima

citta morti

Cos’è la Città dei Morti

Uno dei cimiteri più strani del mondo si trova nel nord del Cairo, in Egitto. È chiamato Qarafa la “Città dei Morti“: la parola “cimitero” è in realtà un termine improprio, almeno in questo caso, perché in verità questo cimitero è brulicante di vita e di attività. Per centinaia di anni, i grandi sovrani del passato hanno costruito ettari e ettari di enormi ed elaborati mausolei e tombe, con la tradizione imponeva che ognuna di queste tombe fosse costruita con una propria “sala delle feste”.

manitoba

Manitoba: storia, cultura ed economia

Manitoba è una delle tre Province della prateria del Canada. Il Manitoba è anche chiamato la Provincia della Chiave di volta perché è situato al centro del Canada, come la chiave di volta di un arco. La sua capitale è Winnipeg.

martinica

Martinica, le caratteristiche di questa meravigliosa isola

La Martinica è un’isola di forma ovale situata nel Mar dei Caraibi. È un dipartimento d’oltremare (un tipo di provincia) della Francia. Fort-de-France è la capitale e la città più grande della Martinica. Scopriamone insieme le principali caratteristiche e per quale motivo questo meraviglioso territorio è in grado di attirare un crescente numero di turisti.

Millennial sempre più interessati ai viaggi bleisure

“Viaggiare per affari o per piacere?”. Questa ricorrente domanda sta diventando qualcosa sempre più ancorata al passato. Almeno, questo sembra essere il caso della classe demografica di viaggiatori Millennial, molto corteggiata, che sta attualmente caratterizzando la tendenza di mescolare le due categorie dando origine all’inevitabile “viaggio bleisure“. “Negli ultimi anni, abbiamo notato un notevole aumento di viaggiatori d’affari che richiedevano informazioni e su cosa fare nella zona per divertimento”, spiega il presidente e CEO di Boston Corporate Coach, Meir Waizman. “Richiediamo a tutti i nostri autisti nelle oltre 500 sedi presso cui forniamo assistenza in tutto il mondo, di conoscere

Dublino, come trascorrere la mattina in città!

Dublino è una città che meriterebbe una visita prolungata e approfondita, considerato che ci sono davvero tante cose da fare. Tuttavia, se volete dedicare una mattina, prima magari di passare altrove, vi consigliamo di preparare degli snack e di indossare scarpe comode.

Vacanze in Toscana: paradiso di grandi e piccini

sienaSi sa che in tempo di crisi le vacanze spesso sono diventate un cruccio più che un piacere, e questo porta spesso le famiglie a orientare le proprie villeggiature verso mete vicine. Questo fatto potrebbe però nascondere una vera e propria opportunità perché esistono mete incantevoli che sembrano fatte a posta per un’indimenticabile vacanza con i bambini proprio nel nostro paese, senza bisogno di spendere una fortuna in biglietti da aereo per destinazioni esotiche.

La Toscana ad esempio è una regione che offre tantissime possibilità per trascorrere una vacanza con i bambini che possa accontentare tanto i più grandi quanto i più piccini, nella sua vasta offerta che spazia dal mare alla montagna, dalla città alla campagna, dal relax all’avventura.

Per gli amanti delle vacanze al mare la Versilia è un’ottima meta per quello che riguarda le vacanze con bambini: grandi spiagge attrezzate ed un grande parco giochi, il Parco Pitagora, dove potrete portare i vostri figli dopo una giornata al mare. Qui anche i bambini più piccoli troveranno di che divertirsi in mezzo a giostre, scivoli gonfiabili, trenini e baby cart, i più grandi invece potranno scatenarsi nei campi da basket, calcetto e pallavolo o sulla pista di pattinaggio, o ancora nella sala giochi.

Per chi invece si trovasse al mare sulle splendide spiagge dell’Argentario, zona di acque limpidissime, spiagge meravigliose e calette nascoste talmente belle da togliere il fiato, consigliamo una visita al Giardino dei Tarocchi che si trova a pochi passi da Capalbio. Realizzato dall’artista Niki de Saint Phalle il quale ispirandosi al Parco Güell di Gaudì ha creato un luogo magico in cui sono ospitate 22 statue coloratissime che rappresentano i 22 arcani maggiori dei tarocchi.

Sempre al mare a Tirrenia, una località balneare in provincia di Pisa a forte vocazione familiare, si trova Ciclilandia, il primo parco italiano interamente dedicato alle due ruote e all’educazione stradale. Qui sarà possibile attraversare in bicicletta quattro chilometri nel verde che riproducono tracciati stradali misti percorrendo una bellissima pineta. Inoltre possono essere seguite delle vere e proprie lezioni tenute dalla Polizia stradale sul codice della strada.

A pochi chilometri da Tirrenia si trova poi Ippoasi fattoria della pace, una fattoria nella quale sono conservati diversi animali salvati da situazioni di disagio o da macelli. Qui i bambini potranno entrare in contatto con mucche, maiali, galline, asini, capre, cavalli che vivono tutti liberamente in un grande terreno senza gabbie né recisioni e conoscere la loro storia.

Se invece mamma e papà hanno voglia di fare un giro nel Chianti per degustare uno dei vini più famosi del mondo, una tappa per accontentare tutti può essere quella all’Abbazia di San Galgano, qui infatti in una delle più belle abbazie cistercensi italiane si trova la spada di San Galgano infissa nella roccia come quella della famosa leggenda di re Artù. La storia è un po’ diversa, ma ugualmente suggestiva e affascinerà sicuramente i vostri bambini.

Alle porte del Chianti, in provincia di Firenze si trova invece il Toscana Resort Castelfalfi, una tenuta riconvertita in resort nella quale è stato girato il Pinocchio di Benigni. Qui i genitori potranno rilassarsi tra partite a golf e corsi di cucina, mentre i bambini potranno fare lunghe passeggiate a cavallo, escursioni in mountain bike ed esplorare la riserva naturale insieme ad una guida scoprendo tutti i segreti della flora e della fauna locale.

Ora che abbiamo nominato Pinocchio non possiamo non nominare il Parco di Collodi. A metà strada tra la famosa località termale Montecatini Terme e Lucca, città di grande interesse storico artistico, si trova il parco dedicato dal burattino più famoso al mondo dove potrete portare i bimbi per un pomeriggio di svago all’aria aperta. Il parco propone un percorso con sculture e mosaici immerse nel verde che riproducono le tappe della celebre favola.

Infine per respirare un po’ atmosfere provenienti da un’altra epoca è possibile percorrere la Val d’Orcia, una delle zone più belle della Toscana, su un treno a vapore che snoda il suo percorso per ben 140 km. Sempre in questa zona inoltre è possibile viaggiare su lettorine d’epoca per raggiungere punti di interesse per escursioni in bici e percorsi di trekking.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi