Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Vacanze 2018: in Sicilia in traghetto da Napoli

Vuoi un’idea per una vacanza diversa dal solito? Perché non partire dal porto di Napoli per la Sicilia. Palermo si raggiunge in un tempo abbastanza elevato con il traghetto, si deve però considerare che questo trasbordo ci consente di raggiungere l’isola in totale comodità. Percorrere la tratta Napoli – Palermo in automobile è comunque un importante viaggio, più di 900 km che attraversano zone in cui le autostrade non sono di certo le migliori d’Italia. Se vuoi anche tu approfittare di questo tipo di opportunità vedi tutte le partenze dal porto di Napoli per la Sicilia.

Perché in traghetto

La motivazione che ti può spingere a prendere un traghetto da Napoli a Palermo è essenzialmente la praticità di questo viaggio. Ti risparmia infatti un lungo tragitto in automobile, che può nascondere anche delle insidie. Il viaggio in traghetto è invece comodo e molto piacevole: arriverai a Palermo riposato e tranquillo, pronto per cominciare al meglio la tua vacanza. Questa tratta è servita da numerose compagnie di navigazione, che offrono traghetti ogni giorno dell’anno. Chiaramente in piena estate il servizio consente di trovare numerosi traghetti nel corso della giornata, che invece calano in bassa stagione. Per avere il tuo posto in prima fila prenota per tempo, grazie al servizio online.

Cosa vedere a Palermo

Una volta attraccati nel porto di Palermo ti apparirà subito chiaro quanto sia utile avere a disposizione la propria autovettura. La Sicilia infatti propone tantissime mete da visitare, ma non consente al turista di approfittare di linee di mezzi pubblici affidabili. Inoltre molte zone non sono collegate tra loro con i mezzi, è necessario utilizzare l’automobile, per non perdersi buona parte delle attrazioni più interessanti. Appena arrivati si capisce subito quanto Palermo stessa offra numerose cose da vedere, in una grande città colma di storia e di antichi palazzi. Ciò che colpisce subito il turista, al primo arrivo in città, è l’aspetto barocco di Palermo, con numerosi palazzi e chiese da visitare. Ma anche la natura la fa da padrona in questa città, sormontata da un alto monte e con ai piedi il mare. Tra le spiagge più interessanti, sicuramente Mondello non si può dimenticare per chi è in visita in città.

Le bellezze della Sicilia

La Sicilia, pur essendo un’isola, è una delle Regioni più grandi d’Italia. Non è possibile indicare in poche righe quali siano tutte le attrazioni da visitare sull’isola, anche perché non è facile riuscire a collegarle tutte in un’unica vacanza. Conviene piuttosto concentrarsi su alcune zone, in modo da esaurire tutto ciò che c’è da vedere per poi organizzare una seconda vacanza in un’altra zona. Ci sono però delle località particolarmente note, come ad esempio Taormina, Siracusa, Agrigento e la valle dei Templi, il borgo medioevale di Cefalù, la famosa statua dell’elefantino a Catania, Ragusa e la valle di Noto, con alcune tra le architetture barocche più rinomate al mondo. Per non parlare poi delle zone di mare da non perdere o della piccole isole che si trovano vicino alla Sicilia.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi