Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Turismo eno-gastronomico, numeri ancora in crescita in Trentino Alto Adige

Il turismo eno-gastronomico? In Trentino Alto Adige (ma non solo qui) continua a crescere con ottimi numeri, tanto che a dieci anni di distanza dalle prime iniziative turistiche legate a questo comparto turistico, i vini e i prodotti alimentari locali, tipici della tradizione dell’area, sono sempre di più grandi protagonisti dell’industria delle vacanze trentine.

Come ricorda il quotidiano Il Sole 24 Ore in un suo recente approfondimento, però, la svolta sembra essere iniziata nel corso del 2013, quando venne completato il processo di unificazione delle sette Strade del vino e dei sapori in un’unica associazione, sotto la regia di Trentino Marketing.

Oggi la Strada nata dalla fusione delle precedenti associazioni può vantare un finanziamento pubblico da parte della provincia autonoma che può coprire il 25% delle spese per le politiche di promozione, ed è operativa sul 70% del territorio, presentandosi al mercato nazionale e internazionale con offerte strutturate e di qualità. La base di partenza, peraltro, è notevole: 8,8 milioni di presenze, delle quali più di 3,3 milioni sono straniere.

Peraltro, se la base di partenza in termini numerici è di rilievo, lo stesso si può certamente dire per quanto concerne le prospettive, grazie anche alla rete di 370 aziende aderenti tra cantine, birrifici, produttori gastronomici, ristoranti, alberghi, e così via. Si tenga conto, in tal proposito, come le cantine che risultano essere associate siano ben 90, rappresentative della maggioranza elle 140 cantine presenti sul territorio, e come tra di esse siano presenti la Cavit di Ravina di Trento, che produce 60 milioni di bottiglie all’anno, per l’80 per cento destinate alle esportazioni, con un fatturato di circa 178 milioni di euro. Tra gli altri colossi c’è anche il noto gruppo Mezzacorona, in grado di associare 1.600 viticoltori per un totale di 2.800 ettari, con un bilancio 2016 chiusosi con ricavi superiori ai 163 milioni di euro.

Insomma, numeri di rilievo, soprattutto se si tiene conto che quelli preannunciati sono una piccola parte dello straordinario patrimonio enogastronomico che il Trentino Alto Adige può vantare e può ben presentare non solamente nella stagione estiva, quando si raggiunge il picco turistico, quanto anche nelle altre stagioni, ideali per poter scoprire o riscoprire, al di fuori dei principali e più frequentati flussi, le bellezze alimentari (e non solo) che la regione può offrire ai suoi turisti italiani e internazionali.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi