Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Tendenza bleisure, ecco dove viaggiare

Si chiama bleisure e, a meno che non abbiate già avuto modo di affrontare questo tema, difficilmente vi sarà capitato di averci a che fare: si tratta infatti di un neologismo coniato dagli americani, in grado di individuare il viaggio a metà tra business travel e leisure travel, ovvero tra un tradizionale viaggio di lavoro e un più godibile viaggio di piacere. Insomma, si tratta di un turismo innovativo, in continua crescita, in grado di unire l’utile al dilettevole, e – dunque – in grado di cambiare altresì le abitudini e i criteri di scelta delle destinazioni dei viaggiatori. Ma quali sono i contorni di questo trend in continua diffusione?

Secondo quanto affermano gli ultimi dati disponibili sul bleisure, vi sarebbe una crescita decisa delle ricerche negli ultimi anni, che dovrebbe altresì durare anche nel 2017. In particolare, stando allo studio pubblicato dalla rivista americana Travel weekly nel suo Travel Weekly’s 2016 Consumer Trends report, la percentuale di viaggi che uniscono le componenti business e quelle leisure è stata del 17 per cento nel 2016, mentre era a quota 14 per cento nel 2015 e 12 per cento l’anno precedente.

Per quanto attiene i profili dei principali fruitori del bleisure, si tratta principalmente di uomini d’affari che viaggiano frequentemente per motivi di lavoro e che hanno però imparato nel tempo libero all’interno del viaggio a godere, quando possono, dei luoghi dove si trovano. Non è necessario pianificare grandissime escursioni: spesso sono previste poche attività, una cena fuori, una gita al museo o altro ancora. L’importante è cercare di trovare un po’ di svago all’interno del business travel, per una realtà che – come già anticipato – risulta essere in continua espansione, tanto che anche gli operatori del settore turistico si sono attivati per offrire risposte a chi cerca questo tipo di soluzione di viaggio.

Per quanto infine riguarda le principali mete del viaggio bleisure, non ci sono praticamente confini. Dall’Asia all’Europa, dalla Nuova Zelanda alle Americhe, ogni luogo sembra essere utile per poter dar sfoggio delle proprie soddisfazioni in materia di bleisure. E voi che ne pensate? Avete mai sperimentato questa particolare categoria di viaggi?

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi