L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Sardegna, business turistico in forte crescita nel 2016

beach-972437_960_720È soddisfatto l’assessore al Turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna, Francesco Morandi, commentando i dati che sono stati diffusi in occasione del 23esimo rapporto Crenos sull’economia della Sardegna, presentato dal Centro ricerche economiche Nord-Sud. Una soddisfazione che è sottostante l’evidenza del “miglioramento della qualità dei servizi e dell’accoglienza, canali di comunicazione integrati per una efficace promozione turistica, creazione di nuove e attraenti motivazioni di viaggio, strutturazione di prodotti tematici altamente destagionalizzanti: sono le chiavi per rinsaldare il posizionamento sui mercati e proseguire su un trend di crescita turistica certificato oggi dalla massima Istituzione nazionale in campo economico sui dati del 2014″ – si legge nelle sue comunicazioni.

Dichiarazioni a parte, è ben evidente come il quadro del turismo sardo sia estremamente incoraggiante, e come il turismo possa continuare a rappresentare (e crescere in tale ruolo) uno dei perni dell’economia isolana, sia dal punto di vista della produzione, che dal punto di vista occupazionale.

E così, dopo due anni di arrivi e di presenze turistiche in flessione o in stabilità, in Sardegna si può celebrare con soddisfazione il rilancio della stagione del turismo, con un ritorno sostanziale ai livelli antecedenti alla crisi, recuperando quasi il 20 per cento dei flussi in entrata, e con un incremento costante nel numero dei viaggiatori stranieri, oltre che quelli italiani.

I dati, prosegue ancora l’assessore, testimoniano la volontà degli operatori di settore di ripartire e, per la giunta, anche la possibilità di toccare con mano l’efficacia delle politiche turistiche licenziate nella regione.

Altrettanto naturalmente, l’assessore ricorda che i risultati raggiunti non rappresentano un punto d’arrico, bensì un nuovo punto di partenza, con l’attività che è ancora in pieno sviluppo. “Abbiamo messo in campo il progetto di destagionalizzazione e l’azione ‘Più turismo più lavoro’, che sta già dando ottimi frutti, abbiamo attivato nuove campagne promozionali tradizionali, via web e tramite canali ad alta visibilità quali gli aeroporti, abbiamo creato un cartellone di grandi eventi a programmazione triennale, stiamo strutturando prodotti tematici che accompagnino il marino-balneare e distribuiscano i flussi nel corso di tutto l’anno e su tutto il territorio regionale” – conclude l’assessore.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi