Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Quali i quartieri da visitare a New York?

new yorkUna delle città che prima o dopo bisogna assolutamente visitare è New York. Da sempre meta ambita di moltissimi turisti da ogni parte del mondo. La ‘Grande Mela’, come è anche chiamata per le sue dimensioni, rappresenta il fulcro del mondo nuovo, dal particolare carattere multietnico e di evidente bellezza.

Sicuramente la città è anche molto affollata e caotica, ma è una delle destinazioni più ricercate al mondo. La metropoli è ricca di quartieri, strade, metropolitane e passaggio di persone di tutte le nazionalità.

Se state progettando un viaggio a New York potreste aver bisogno di conoscere i suoi quartieri, i più interessanti da visitare, così una volta lì sul posto potrete pensare solo al piacere della vacanza e a percorrere l’itinerario tracciato.

Per iniziare a girare New York imbattiamoci prima di tutto nella zona sud di Manhattan, il cuore della finanza e dell’economia della città. Immensi grattacieli disegnano lo skyline di Manhattan, meravigliosi edifici moderni al fianco di opere architettoniche più antiche. Nell’area si trovano anche tanti ristoranti e supermercati.

In questo quartiere vale la pena visitare la Borsa di New York che si trova a Wall Street, l’edificio della Federal Reserve e la Trinity Church. Insomma per chi desidera conoscere i quartieri storici dell’alta finanza, siete nella zona giusta.
Proseguendo verso sud, in direzione South Street Seaport, si arriva sino al fiume Hudson e ci si trova di fronte alla Statua della Libertà.


A New York è molto popolare il quartiere di ‘Chinatown’, un piccolo mondo orientale, una zona vivace, piena di negozi e bancarelle, di gente che si riversa per le strade… E’ piacevole passeggiare in questo quartiere per immergersi nell’atmosfera di cui è pervasa. Un altro piccolo mondo è ‘Little Italy’, dove si concentrano gli immigrati italiani che gestiscono i ristoranti presi d’assalto da chi vuole provare la cucina italiana.

Alcuni quartieri newyorkesi sono diventati dei quartieri residenziali nel tempo, popolosi e ricchi di abitazioni, ristoranti e negozi. Uno di questi è Soho che, insieme a Tribeca e Nolita si trovano nell’area centrale di New York.


A Tribeca sorgeva un tempo, Washington Market il più grande centro di smistamento alimentare della città, ma come Soho (che invece ospitava un’indiustria tessile), anche a Tribeca nel tempo i magazzini sono stati trasformati in abitazioni, uffici e gallerie d’arte. A Tribeca si trovano moltissimi locali piuttosto raffinati.

Nolita sorge tra i due quartieri – Soho e Little Italy – dove si trovavano molti italiani. In questo quartiere si trovano loft tipici e case a 4-5 piani che si trovano nel quartiere di Lower East Side, dove si concentra una popolazione piuttosto giovane, tra professionisti e studenti. Hudson Street attraversa il quartiere al nord del quale si trova l’East Village.

Una zona molto ambita da intellettuali e artisti eccentrici come anche di attivisti politici è quella di Greenwich Village. E’ una tappa suggestiva per vedere da vicino un luogo dove si radunavano persone per confrontarsi sull’arte, sulla letteratura e altri argomenti attuali. Il quartiere conserva l’atmosfera che rende un luogo tipico per il progressismo e la libertà d’espressione. In questa zona si trovano la New York University, il Washington Square Park, vie e piazze storiche luoghi popolari di film e libri.

Il quartiere di Chelsea è uno dei migliori dove vivere, una zona tranquilla piena di di edifici, loft e grattacieli ma anche piccole case a due piani. A Chelsea si trovano molte gallerie d’arte, ma anche ristoranti e negozi di alto livello. Si respira un clima artistico e multi-culturale. Chelsea si trova a est della Sixth Avenue tra la 14esima e la 34 esima.

Il Meatpacking District è un quartiere molto in voga e alla moda, dove gli affitti sono molto alti e dove si trovano ristoranti e negozi molto costosi. In questa zona gli edifici sono caratterizzati da particolari architettonici costruiti prima delle guerre e che sono permeati da un’atmosfera tipica della vecchia New York.

Ad est di Central Park si trova l’Upper East Side, il quartiere più lussuoso degli Stati Uniti, dove svettano palazzi di marmo fatti costruire da uomini d’affari. Qui si trovano ristoranti e boutique lussuose, ma anche musei famosi come il Metropolitan Museum of Art, il Guggenheim Museum ed il Whitney Museum of American Art.

Anche l’Upper West Side, che si trova sul lato occidentale, è un quartiere culturale (qui si trova il Trinity College), tranquillo ed elegante, che ospita edifici lussuosi.

Un tour di New York può essere composto dei quartieri che abbiamo citato, ma vale la pena anche visitare Brooklin dove si trova il ponte famoso. Il Bronx, un altro quartiere che permette di scoprire l’essenza newyorkese.

E’ possibile muoversi a piedi tra i quartieri per godere appieno delle bellezze architettoniche e paesaggistiche della città.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi