Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Oslo: la Norvegia da vedere

Oslo vista dall'alto

Oslo vista dall’alto

Oslo è la capitale della Norvegia: una città ricca di verde, dove lo stress metropolitano, il caos e le corse a perdifiato sembrano proprio un vago ricordo. Già, perchè questa città è una vera e propria riserva naturale incontaminata, e soprattutto protetta.

Ciò che rende questa città unica nel suo genere è il connubio perfetto tra arte e natura: ogni luogo che visiterete riuscirà a soddisfare entrambe, regalandovi emozioni davvero magiche.

Se state pensando di trascorrere la vostra vacanza ad Oslo, allora armatevi di tanta pazienza: avrete davvero tante cose da vedere.
Ecco, a questo proposito, una guida utile su cosa c’è da visitare in questa bellissima città. Siete pronti per partire?

 

Oslo: ecco cosa visitare

Fiordo di Oslo

Fiordo di Oslo

Appena giunti ad Oslo, e dopo esservi ripresi dallo shock iniziale (per la bellezza dei paesaggi), vi consigliamo di dirigervi al Castello di Akershus. Questa fortezza è situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, e viene considerato il principale simbolo della città.

Realizzato alla fine del XII secolo con lo scopo di proteggere la città, i primi segni di decadimento si ebbero intorno al 1700. Tuttavia, le prime opere di restauro iniziarono solo nel 1899. Oggi, questo complesso viene spesso utilizzato per spettacoli teatrali o concerti, mentre le sale del Castello sono utilizzate dal Governo come sale di rappresentanza.

Uno degli spettacoli più belli da ammirare è il Cambio della Guardia: questo avviene tutti i giorni alle ore 13.30.

Oslo è anche famosa per i suoi artisti: la Galleria Nazionale (Nasjonalgalleriet) accoglie al suo interno la più ampia collezione di arte norvegese di tutti i tempi. Tra i numerosi artisti esposti non possiamo non menzionare Edvard Munch: il celebre dipinto l’Urlo è diventato ormai un pezzo di inestimabile valore.

Il nostro giro turistico prosegue verso la Cattedrale di Oslo: la chiesa del Nostro Salvatore venne consacrata ufficialmente nel 1697, ed è composta da bellissime vetrate e da un soffitto dipinto con tutte le immagini del nuovo e Vecchio Testamento.

Ma abbiamo detto che questa città è un connubio unico tra arte e natura. I Parchi rappresentano i luoghi più importanti di Oslo: il Parco di Vigeland, ad esempio, è ricca di statue di diverso tipo (bambini indispettiti, amanti, vecchietti pensierosi,….). Insomma, stiamo parlando di un museo a cielo aperto che raccoglie al suo interno ben 212 sculture in granito.

TusenFryd Amusement Park

TusenFryd Amusement Park

Il TusenFryd Amusement Park è un tipico parco dei divertimenti: montagne russe, parchi acquatici, attrazioni curiose, e molto altro ancora aspettano voi e i vostri bambini.

Infine, vi consigliamo di concludere il vostro giro turistico con il Museo del Folclore norvegese: situato nella penisola di Bygdøy, questo luogo è stato ribattezzato il più grande museo all’aperto della Norvegia.

E’ caratterizzato da uno scenario alquanto originale e bizzarro in quanto è composto da 150 edifici provenienti da regioni diverse e da una stavkirkle, ovvero una chiesa, costruita completamente in legno.

Ovviamente, nel Museo del Folclore non possono mancare le antiche botteghe, i laboratori artigianali, la musica e i balli popolari. Insomma, un luogo d’altri tempi.

 

Cosa mangiare a Oslo

Ovviamente, data la sua profonda vicinanza, nella tradizione culinaria di Oslo non possono mancare i piatti realizzati con pesce fresco.

Fermatevi ad assaporare il salmone (affumicato o alla griglia), il tonno, il pesce gatto o le aringhe. Anche la carne è molto buona, in particolar modo quella di alci, renne, e cervi.

Infine, assaggiate anche la carne essiccata (molto apprezzata da queste parti): quest’ultima prende forma nei prosciutti o nelle salsicce. Il tutto viene accompagnato da un formaggio dolce a base di latte caprino, il geitost, e da una deliziosa birra locale.

 

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi