Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Nagoya, una breve guida alla scoperta di questa perla giapponese!

Grazie alla sua posizione sull’Oceano Pacifico, Nagoya si è sviluppata gradualmente fino a diventare il porto più trafficato del Giappone. A lungo importante sito produttivo di industrie tradizionali, come quelle operanti nel settore della ceramica e del tessile, oggi è diventata un’attrazione turistica grazie ai suoi numerosi laboratori e alle visite alle fabbriche. Molti dei siti storici della città rimangono comunque di impatto notevole, compreso il suo castello del XVI secolo, che, come gran parte del centro città, è stato ricostruito dopo la distruzione della seconda guerra mondiale. Insomma, questa città è un piacere da esplorare per la sua eccellente rete di ampie strade moderne, attrazioni di livello mondiale (tra cui musei e gallerie d’arte), innumerevoli punti di interesse (come i suoi numerosi santuari e templi storici) e tanto altro. Ma da dove iniziare?

Noi vi consigliamo di puntare dritti al Santuario di Atsuta, ampiamente considerato il più importante santuario scintoista in Giappone, istituito nel I secolo d.C. e famoso per le sue insegne imperiali conservate, la “spada falciatrice d’erba” (kusanagi-no-tsurugi), una delle sole tre del paese. Secondo la mitologia giapponese, la spada apparteneva originariamente al dio delle tempeste Susanoo, ma fu presentata al leggendario eroe Yamato-takeru mentre si apprestava a conquistare le province orientali. Quando i suoi nemici cercarono di ucciderlo dando fuoco all’erba, si salvò falciandola con la sua spada (il nome del santuario, Atsuta, significa “campo ardente”). Nella parte settentrionale del recinto boscoso si trova il santuario principale, Hongu, circondato da un muro di cinta, e ad est si trova il Tesoro, un edificio moderno che contiene un gran numero di opere d’arte tra cui dipinti antichi e moderni, ceramiche, gioielli e maschere tradizionali.

Quindi, andate con fiducia al bellissimo Castello di Nagoya, completamente ricostruito nel 1959 e oggi uno dei punti di riferimento più importanti (e visitati) della città. Costruito nel 1612, questo splendido complesso con fossato comprende punti salienti come una torre principale alta 48 metri, famosa per i suoi due delfini dorati (shachi) in alto sui frontoni, e che ora ospita un museo che contiene tesori artistici, tra cui pareti dipinte, porte scorrevoli e pitture murali principalmente della scuola di Kano. Dal quinto piano della torre si gode di un’ampia vista sulla città e sulla pianura di Nobi. Tre delle torri angolari originali sopravvivono, insieme alla seconda porta e alle mura, e sono divertenti da esplorare, così come il vicino Giardino Ninomaru con la sua casa da tè.

Infine, non disdegnate una visita al Museo Meiji-mura (Villaggio Meiji), situato a 24 chilometri a nord del centro di Nagoya. Il Meiji-mura Village Museum in Inuyama è un museo a cielo aperto con molti esempi di architettura giapponese del periodo Meiji dal 1868 al 1912. Il sito è costituito da più di 60 edifici di interesse che sono stati portati qui e riassemblati da tutto il Paese, tra cui una prigione, un ufficio postale, un bagno, chiese e case, molti dei quali influenzati da elementi di design delle nazioni occidentali. Numerosi edifici sono aperti al pubblico e gli arredi delle case, le mostre temporanee e altri oggetti legati ai rispettivi edifici, e un servizio storico di tram e autobus (così come un treno a vapore d’epoca) rende questo un divertente diversivo. Di particolare interesse sono gli elementi del vecchio Imperial Hotel, un progetto unico creato dal famoso architetto americano Frank Lloyd Wright.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi