L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Mini guida alle attrazioni imperdibili di Helsinki

Helsinki è la capitale della Finlandia e la sua città più grande. Posizionata su una penisola di granito sulla costa settentrionale del Golfo di Finlandia, di fronte al Mar Baltico, è stata fondata da re di Svezia Gustavo Vasa nel 1550, e nel 1808 la città fu incorporata nel Granducato di Finlandia. Dopo un grande incendio che distrusse un terzo della città nel 1808, Carl Ludwig Engel (1778-1840) fu incaricato di ricostruirla, e il centro storico neoclassico che ne risulta è disposto in ampie e belle strade e viali con abbondanti parchi. Il porto, dove attraccano molte delle quasi 300 navi da crociera che la visitano ogni anno, è proprio nel cuore di Helsinki, e alcune delle principali attrazioni turistiche sono raggiungibili da qui a piedi. Helsinki è una grande città da esplorare a piedi o in bicicletta e dispone di un eccellente sistema di trasporti pubblici che comprende battelli per le isole e treni per altre destinazioni in Finlandia.

Detto ciò, la prima attrazione da visitare sono isole fortificate di Suomenlinna, parte ingerante di Helsinki, facilmente raggiungibili in 20 minuti di traghetto, utilizzando lo stesso biglietto degli autobus e dei tram. La fortezza di Sveaborg domina l’isola. Fu costruita a metà del XVIII secolo per impedire ai russi l’accesso al Baltico. Durante la guerra russo-svedese del 1808-09, cadde in mano ai russi, che in seguito lo ampliarono e lo rafforzarono. Nel 1918, passò in mani finlandesi e prese il nome finlandese di Suomenlinna. Durante gli anni ’50 e ’60, è stato consegnato dai militari alle autorità civili e da allora è stato restaurato e convertito ad uso culturale e ricreativo. Oggi è stato inserito nell’elenco dei monumenti del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è un museo, un parco e un luogo d’arte. L’area è aperta la maggior parte dell’anno, ma gli orari e l’accesso ai traghetti variano, quindi assicuratevi di visitare il sito web per le ultime informazioni.

La seconda attrazione che vogliamo segnalarvi è la Piazza del Mercato. La Piazza del Mercato (Kauppatori) è la piazza principale, progettata e pavimentata nel centro di Helsinki, ed è uno dei mercati all’aperto più noti del nord Europa. Confinante con il Mar Baltico, all’estremità orientale degli Esplanadi, è piena di bancarelle che vendono cibi finlandesi, fiori e souvenir turistici, e spesso ci sono barche da pesca allineate in acqua che vendono frutti di mare direttamente dall’imbarcazione. In inverno, le bancarelle del mercato sono protette sotto le tende. I visitatori dovrebbero guardare il cibo con attenzione… i gabbiani al mercato sono grandi e sfrontati e raccoglieranno il cibo dagli ignari commensali!

Passiamo poi alla Chiesa di Temppeliaukio, a nord della zona di Hietaniemi, lungo Fredrikinkatu. L’interno sotterraneo della Chiesa è stato scavato e costruito direttamente nell’antica roccia solida della penisola di Helsinki. L’interno è immerso in una gloriosa luce naturale che entra attraverso la cupola vetrata. Ha una cupola circolare poco profonda (alta 13 metri) in lamiera di rame e vetro su nervature di cemento. La Chiesa è utilizzata anche come sala da concerto grazie alla sua eccellente acustica creata dalle superfici rocciose grezze e non lavorate dell’interno.

Quindi, giungiamo a Seurasaari. Ad est del centro città si trova questa interessante isola, collegata alla terraferma da un ponte pedonale. Ha un interessante museo a cielo aperto con vecchie case, fattorie, una casa padronale, una chiesa di Kiruna (1686), e altre costruzioni in legno che sono state portate qui per tutte le parti della Finlandia. Questo è il luogo per imparare come vivevano i finlandesi molto tempo fa, prima dell’era moderna. Nelle vicinanze, a Meilahti, si trova una vecchia casa in legno ora occupata dagli Amici dell’artigianato finlandese, con una mostra di tappeti di segale e altri tessuti tradizionali, dove poter osservare i tessitori al lavoro.

Chiudiamo infine con il monumento di Sibelius, progettato da Eila Hiltunen in onore del grande compositore finlandese. Inaugurato nel 1967, suscitò immediate polemiche e non poche critiche. Il monumento originale era formato da una collezione di grandi tubi metallici che creavano musica al passaggio del vento. La statua più tradizionale di Sibelius è stata aggiunta più tardi, in risposta alle lamentele sul concetto originale. Il monumento fa parte di un bellissimo parco, uno dei tanti nella capitale finlandese.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi