“Viaggiare per affari o per piacere?”. Questa ricorrente domanda sta diventando qualcosa sempre più ancorata al passato. Almeno, questo sembra essere il caso della classe demografica di viaggiatori Millennial, molto corteggiata, che sta attualmente caratterizzando la tendenza di mescolare le due categorie dando origine all’inevitabile “viaggio bleisure“.
“Negli ultimi anni, abbiamo notato un notevole aumento di viaggiatori d’affari che richiedevano informazioni e su cosa fare nella zona per divertimento”, spiega il presidente e CEO di Boston Corporate Coach, Meir Waizman. “Richiediamo a tutti i nostri autisti nelle oltre 500 sedi presso cui forniamo assistenza in tutto il mondo, di conoscere le cose che questi viaggiatori possono fare tra le loro riunioni e una volta completato il loro lavoro” – ha poi proseguito.
Bleisure travel è insomma diventata una parola d’ordine per i viaggiatori e, particolarmente, per i millennial desiderosi di raggiungere un equilibrio tra lavoro e vita privata. Sondaggi recenti suggeriscono che c’è stato un aumento di interesse nel fare viaggi di business-leisure ibridi, che aiutano a raggiungere gli obiettivi professionali del viaggiatore insieme al necessario relax e al meritato divertimento.
L’avvento della connettività moderna ha d’altronde consentito al concetto di “lavoro in vacanza” di penetrare nella cultura popolare, tanto che oggi è evidentemente molto facile connettersi all’ufficio mentre il viaggiatore è in vacanza. Allo stesso modo, il lavoratore può aggiungere del tempo libero al prossimo viaggio di lavoro.
Con l’avvento dei Millennial necessitanti di compiere dei viaggi d’affari, è importante che le aziende come la Boston Corporate Coach adattino il loro servizio alla tendenza del viaggio Bleisure, fanno sapere dai vertici aziendali. Vuoi visitare un museo dopo un incontro? Che ne dici di cenare in uno dei migliori ristoranti della zona? Gli autisti di Boston Corporate Coach possono anche dare spunti ai viaggiatori su dove fare escursioni nella zona, il posto migliore per un po’ di shopping e, naturalmente, quei gioielli ambintali sono nascosti, e che magari solo i locali conoscono.
Naturalmente, il modello proposto da Boston Corporate Coach può poggiare sul fatto che la società è attualmente il leader del settore nel trasporto con autista. Tuttavia, sebbene sia un’azienda globale, prende ogni misura utile per poter fornire ai clienti servizi di guida confortevoli, sicuri e affidabili con una flotta di veicoli in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di viaggio e qualsiasi numero di viaggiatori. Un’idea utile anche per le piccole imprese che vogliono adoperarsi in questo nuovo comparto turistico…