L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Luoghi da visitare in Sicilia: Taormina e le sue bellezze

Taormina è una delle città più belle ed ammirate della Sicilia. Da semplice villaggio di pescatori si è tramutato, nel corso del tempo, in un vero e proprio centro culturale. Non a caso, molti artisti, scrittori, reali e politici vi hanno trascorso parte delle loro vacanze invernali, o estive.

Tra i nomi più illustri non possiamo non menzionare Greta Garbo,Quasimodo, Ungaretti, oppure J.W.Goethe che descrisse Taormina come “un lembo di paradiso sulla terra”.

Già, perchè Taormina non è bella solo in estate, quando gli alberi sono in fiore o si possono assaporare i sapori di questa terra.

Durante la stagione invernale, la città ospita numerosi turisti pronti a rifocillarsi nel suo clima mite, oppure nelle numerose spa della città.

Ma cosa è possibile visitare a Taormina, e dove andare a mangiare? Ecco, a questo proposito, una mini guida.

Luoghi da visitare a Taormina

teatro antico Taormina

teatro antico Taormina

Se siete a Taormina non potete non andare a vedere il bellissimo Teatro Antico della città: si tratta, infatti, del secondo teatro più grande di tutta la Sicilia. Il primo, invece, è quello di Agrigento.

Esteticamente si tratta di una costruzione tipicamente romana, sebbene la sua origine sia ellenistica. In realtà si hanno ben pochi documenti archeologici a riguardo.

La sua realizzazione è molto particolare: questo teatro, infatti, è stato realizzato scavando nella roccia. E’ suddiviso in 9 settori composti da 8 scalini: in tutto riesce a contenere circa 4500 persone. Una capienza davvero impressionante per un teatro così antico.

Dagli anni ’50 questa struttura è stata utilizzata per forme di spettacolo varie: dai concerti alle rappresentazioni teatrali, senza dimenticare le cerimonie ufficiali (quali ad esempio la premiazione per il David di Donatello.)

Il teatro è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, e il costo del biglietto varia dalle 4 euro (ridotto) agli 8 euro (intero).

Proseguendo la nostra visita non possiamo non fermarci presso la Villa Comunale della città: si tratta di una struttura ricca di bellissime piante e di numerosi tipi di fiori. I giardini della Villa sono stati intitolati al duca di Cesarò, anche se la sua realizzazione avvenne per opera del volere di Lady Florenze Trevelyan Cacciola, una nobildonna che nel 1884 sposò il primo cittadino di Taormina.

Duomo di Taormina

Duomo di Taormina

La donna era una grande appassionata di ornitologia e fece riempire il giardino di piante esotiche e di strutture fantasiose, come la cosiddetta Beehives.

Quest’ultima è un padiglione che ricorda la forma di un alveare. Inoltre, la Villa Comunale permette di ammirare un panorama mozzafiato che si affaccia direttamente sull’Etna e su tutta la costa.

Infine, passeggiando lungo le vie cittadini possiamo imbatterci nel Duomo di Taormina: questa bellissima cattedrale, dedicata a San Nicola, è stata edificata verso il 1400. Nonostante vari rifacimenti, è giunta a noi quasi del tutto intatta.

Di fronte al Duomo si può ammirare la fontana dal tipico aspetto barocco: al centro è posizionato il simbolo della città di Taormina. Quest’ultima è una centaura incoronata che tiene nella mano destra lo scettro del comando, mentre nella sinistra sorregge il mondo.

Cosa mangiare a Taormina

Sammurigghiu

Sammurigghiu

Ovviamente la Sicilia è famosa per le sue gustosissime ricette, e Taormina non fa certo eccezione. Se passeggiate in città non potete non assaporare i piatti a base di pesce (rigorosamente fresco!): pensate al tonno, allo sgombro, alle alici e al pesce spada serviti ad involtino, e conditi con la cosiddetta “Sammurigghiu”, ovvero un pinzimonio composto da olio di oliva, origano, sale, aglio, pepe e succo di limone.

Se, invece, siete alla ricerca di qualcosa di dolce, allora potete assaporare i famosissimi cannoli, la cassata o i dolcetti di marzapane a forma di frutta.

In estate, poi, potete dar sfogo alla vostra golosità, facendo colazione con una buona granita ca’panna e ca’brioscia.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi