Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Luoghi da visitare in Sicilia: Palermo

Palermo vista dall'alto

Palermo vista dall’alto

La città di Palermo è sicuramente quella che, nel corso degli anni, ha subito maggiormente le contaminazioni greche e romane. E non solo. Già, perchè questa terra, baciata da un clima mite e ricca di meravigliosi paesaggi artistici, ha una storia millenaria segnata da un crocevia di guerre, cambiamenti e trasformazioni.

Tuttavia, il suo popolo continua a mostrare con orgoglio tutto ciò, nonostante molti edifici storici siano stati abbandonati al degrado nel corso del tempo.

Palermo è stata amichevolmente ribattezzata anche la “città delle delizie”: al suo interno, infatti, convivono cupole in stile arabo, chiese barocche, palazzi liberty e teatri neoclassici. Insomma, una città ricca di storia da vivere ed ammirare passeggiando tra i suoi quartieri.

Ma quali sono i monumenti, o i quartieri da visitare? Ecco, a questo proposito, una mini guida di Palermo.

Visitare Palermo: monumenti e quartieri

Sicuramente, il cuore e l’anima della città è il centro. Dall’incrocio dei due corsi principali, tra via Maqueda e corso Vittorio Emanuele, hanno origine i Quattro Canti.

In questa piazza, di forma ottagonale, spiccano numerosi palazzi seicenteschi adornati con magnifiche statue rappresentanti le diverse stagioni.

La piazza è stata anche ribattezzata Teatro del Sole, in quanto è possibile godere del sole siciliano dall’alba fino al tramonto.

Come abbiamo già ampliamente detto, Palermo è una città ricca di storia. Per assaporare meglio, però, questo concetto non è possibile non visitare le Catacombe della città.

Si tratta di un cimitero sotterraneo appartenente al Convento dei Cappuccini: al suo interno non sono contenute solo le spoglie dei frati, ma anche quelle di personaggi famosi, e di gente comune.

I corpi mummificati sono circa 8000, e sono stati deposti dal XVII secolo fino alla fine del XIX.

I corpi sono riusciti a conservarsi in modo perfetto grazie al micro-clima del luogo: sebbene siano un po’ fuori Palermo, le Catacombe sono una delle mete turistiche più ricercate ed ammirate dai turisti.

Tra i luoghi sacri, invece, non possiamo non menzionare la Cattedrale di Palermo: ultimata nel 1181, questa costruzione è stata restaurata e rimaneggiata molte volte. Al suo interno sono custodite le spoglie dei reali di Sicilia, tra cui Ferdinando II e Ruggero II.

Nelle stanze del tesoro, invece, è possibile ammirare numerosi oggetti preziosi appartenuti ai reali, tra cui la tiara d’oro della Regina Costanza d’Aragona.

Visitare Palermo, però, non significa solo fermarsi ad ammirare monumenti e chiese. La parte “profana” della città è un mix di colori e di gioia di vivere.

I mercati rionali della città, ad esempio, sono luoghi che vi porteranno fuori dal tempo: i più visitati sono quelli di Ballarò e di Vucciria.

Potete ammirare i loro mercati vicino alla stazione, e vicino la Chiesa della Martorana. Non dobbiamo dimenticare, poi, quello del Capo (posto alle spalle del teatro Massimo), e di Borgo Vecchio (situato vicino al porto, e che può essere visitato anche in notturna).

Cosa mangiare a Palermo

Cannoli Siciliani

Cannoli Siciliani

Ovviamente, a livello gastronomico, Palermo non è seconda a nessun’altra città. Potete scegliere tra antipasti, primi e secondi assolutamente saporiti, originali e gustosi.

La cucina palermitana, oltre che di ingredienti puri, si nutre di creatività. Non è anomalo, quindi, trovare lo zafferano, i pistacchi o aromi particolari nelle granite.

Inutile, poi, parlare dei buonissimi cannoli siciliani e delle cassate.

Se volete, invece, assaporare la cucina di strada, allora non vi resta che fare il pieno di arancine, panelle, sfincione o del proverbiale u pane ca’ meusa (si tratta di pagnotte ripiene di milza, polmone e trachea fatti a pezzettini e cucinati nello strutto).

Insomma, Palermo è una città da vivere di giorno, e di notte, lungo le strade oppure dentro gli antichissimi monumenti. Una città che incanta, e che abbaglia.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi