Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Le attrazioni imperdibili di Oslo

Quando si visita Oslo, non si può fare a meno di rimanere colpiti dalla sua cultura, dal suo design e dalla sua pianificazione urbana. La capitale della Norvegia è nota per la sua splendida bellezza naturale, la vivace vita notturna e la miscela unica di architettura e cultura norvegese moderna e tradizionale.

Qualunque sia il motivo che vi porta a Oslo, ci sono alcune attrazioni iconiche da non perdere. Dalle gallerie d’arte ai musei, dalle escursioni all’aperto ai siti storici, questo blog post esplorerà le principali attrazioni di Oslo. Continuate a leggere per saperne di più su ciò che rende questa città così speciale!

Il Teatro dell’Opera

Il Teatro dell’Opera di Oslo è uno degli edifici più iconici della città e una tappa obbligata per ogni visitatore. Situato sul bordo dell’Oslofjord, offre una vista mozzafiato sull’acqua ed è sede di due compagnie d’opera di fama mondiale, la Norwegian National Opera e il Norwegian National Ballet.

Una visita al Teatro dell’Opera non è completa senza un tour dei suoi impressionanti interni. Anche se non siete amanti dell’opera o del balletto, l’edificio stesso è un’opera d’arte, con il suo esterno in marmo bianco e i grandiosi spazi pubblici. Se volete assistere a uno spettacolo mentre siete in città, assicuratevi di prenotare i biglietti in anticipo: spesso si esauriscono con mesi di anticipo!

Il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale (in norvegese Slottet o formalmente Residenza di Sua Maestà il Re) è la residenza ufficiale del monarca norvegese. Situato a Oslo, il palazzo fa parte di un complesso di edifici che comprende la Cappella Reale, la Loggia di caccia di Sant’Uberto e la Grotta, tutti situati nel parco noto come Slottsparken. Il riscaldamento e il raffreddamento del palazzo sono ottenuti tramite pozzi d’acqua geotermici sotto il prato del palazzo.

La prima residenza reale permanente fu stabilita a Oslo nel 1299 dal re Håkon V Magnusson, anche se non è certo che questo edificio esista ancora sotto il successivo palazzo costruito sopra di esso dal re Cristiano IV nel 1624-1648. L’edificio attuale risale al 1849, quando fu costruito sulle rovine di due strutture precedenti, distrutte da un incendio nel 1829 e nel 1833; tuttavia, alcune parti delle sue fondamenta risalgono al 1789. Dal 1830 circa fino al 1905 sono stati realizzati diversi ampliamenti dell’edificio principale, che sono stati poi rimossi.

Parco Frogner

Il Parco Frogner è una delle attrazioni più popolari di Oslo, e per una buona ragione. Il parco ospita il famosissimo Vigeland Sculpture Park, con oltre 200 sculture dell’artista norvegese Gustav Vigeland. Il parco è anche un luogo ideale per rilassarsi e godersi lo splendido scenario di Oslo.

Museo dello sci di Holmenkollen

Il Museo dello sci di Holmenkollen è una delle attrazioni imperdibili di Oslo. Situato in cima alla collina della famosa stazione sciistica, il museo offre una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti.

All’interno, il museo racconta la storia dello sci dalle sue antiche origini fino ai giorni nostri, con esposizioni che spaziano dagli sci e dagli abiti tradizionali norvegesi alle attrezzature e alle tecniche moderne. Ci sono anche display interattivi dove ci si può cimentare con lo sci virtuale e un caffè con una terrazza panoramica che si affaccia sulle piste.

Museo delle navi vichinghe

Il Museo delle navi vichinghe ospita alcune delle navi vichinghe meglio conservate al mondo. Queste navi venivano utilizzate per il commercio, l’esplorazione e la guerra durante l’epoca vichinga. Il museo ospita anche una collezione di manufatti di questo periodo.

Museo Kon-Tiki

Il Museo Kon-Tiki è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla vita e al lavoro di Thor Heyerdahl. Il museo ospita la zattera Kon-Tiki originale e altri manufatti delle spedizioni di Heyerdahl. I visitatori possono anche conoscere la storia del popolo polinesiano e vedere come viveva prima del contatto europeo. Il museo si trova a Oslo, in Norvegia, ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00.

Museo Marittimo Norvegese

Il Museo Marittimo Norvegese è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla ricca storia marittima della Norvegia. Il museo si trova nel cuore di Oslo e ospita un’ampia collezione di manufatti e mostre che raccontano il passato marittimo della Norvegia. I visitatori possono vedere di tutto, dalle navi storiche ai modelli di navi, dall’arte marittima alle fotografie. Il Museo Marittimo Norvegese ospita anche una biblioteca e un centro di ricerca, che lo rendono un luogo ideale per saperne di più sul patrimonio marittimo della Norvegia.

Museo Fram

Il Museo Fram è una delle attrazioni imperdibili di Oslo. Situato sul lungomare, il museo è dedicato all’esplorazione della ricca storia marittima della Norvegia. I visitatori possono visitare la replica della Fram, una nave utilizzata dall’esploratore norvegese Roald Amundsen nella sua spedizione in Antartide, e vedere mostre su vari aspetti della storia e della cultura marittima norvegese.

Folkemuseo norvegese

Il Norsk Folkemuseum è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla cultura e alla storia norvegese. È il più grande museo del suo genere in Norvegia e ospita una vasta collezione di manufatti provenienti da tutto il Paese.

Il museo si trova nella penisola di Bygdøy, appena fuori Oslo, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. È aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 e l’ingresso è gratuito per tutti.

Il Norsk Folkemuseum offre una vasta gamma di mostre e attività per tutte le età. I visitatori possono esplorare gli edifici tradizionali norvegesi, conoscere l’artigianato tradizionale o partecipare a mostre interattive. In loco è presente anche un caffè che serve cibo tradizionale norvegese.

Municipio di Oslo

Il Municipio di Oslo è uno degli edifici più imponenti della città. È stato progettato da Arnstein Arneberg e Magnus Poulsson e completato nel 1950. L’edificio si trova ai margini del centro di Oslo e si affaccia sul porto. È un bellissimo esempio di architettura norvegese e merita sicuramente una visita.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi