Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Le 10 spiagge siciliane più belle

La Sicilia è una delle isole e mete turistiche italiane più apprezzate, insieme alla Sardegna. L’estate siciliana è indimenticabile soprattutto per il suo clima tipicamente africano, le sue splendide coste, le isole e il mare blu. Destinazione ideale per stranieri e italiani, la Sicilia è una regione turistica per eccellenza.

Le 10 spiagge siciliane più belle

riserva dello zingaroLa costa siciliana si estende in 1500 chilometri di costa con spiagge sabbiose e frastagliate e paesaggi da sogno. Dalla parte occidentale a quella orientale si trovano le spiagge più belle.

La Riserva dello Zingaro, sulla costa occidentale, nella penisola di San Vito lo Capo, è una meta da non perdere, dove trovate sette chilometri di percorso per raggiungere il mare, e il suo splendido paesaggio tra calette e luoghi solitari.

L’Isola Bella di Taormina, è un tratto di spiaggia che collega l’isola dalla terraferma, e si trova sulla costa Orientale. In provincia di Siracusa, troviamo la Spiaggia di Calamosche, nella Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari, con

San Vito lo capo

San Vito lo capo

200 metri di costa, raggiungibile mezz’ora a piedi. Si trova tra due promontori di roccia ed è circondata da dune con mare limpido. Sempre nella provincia siracusana, da non perdere la spiaggia di San Lorenzo con sabbia bianca e acqua cristallina, un vero paradiso.

In provincia di Agrigento, sorge la Scala dei Turchi, una scogliera bianca a picco sul mare. Nella provincia di Palermo invece da visitare vicino la Riserva di Monte Gallo, la spiaggia di Punta Barcarello, dove si vede l’Isola delle Femmine. A Ragusa, raggiungete la Spiaggia di Punta Secca, con la sabbia color oro.

Località balneare molto conosciuta è Marina di Ragusa a sud- est, con sabbia dorata finissima. Davanti alle Isole Eolie in provincia di Messina, vi è Capo d’Orlando, lunga 8 chilometri dove si può assistere a indimenticabili albe e tramonti.

Da segnalare la Spiaggia di Scopello, piccola baia dai fondali profondi con una presente varietà di flora e fauna.

Turismo in Sicilia

Il turismo siciliano è da sempre fondamentale per l’Italia, perché questa regione rispecchia l’animo mediterraneo per eccellenza, dai paesaggi, alle strutture, alle coste, alle città, le tradizioni e tanto altro. Sempre più stranieri e italiani ogni anni organizzano le loro vacanze in questa splendida regione italiana, simbolo per eccellenza della nostra cultura. Non solo la bellezza di spiagge e mare ma anche dei paesaggi nell’entroterra e le sue città storiche. Ma soprattutto la cucina siciliana non potete trovarla altrove, con piatti tipici mediterranei corposi e speciali.

I siciliani sono, persone che accolgono in modo caloroso, con la massima disponibilità nel consigliarvi o farvi conoscere luoghi e cose che non sapete. Se siete alla ricerca di posti meravigliosi da scoprire non dovete andare troppo lontano, scendete in Sicilia e godetevi questo splendore tutto italiano. Organizzate un tour nelle coste ma anche l’interno dell’isola, vale la pena visitare, anche città come Catania, Palermo e Taormina.

Le spiagge siciliane sono forse tutte da visitare perché ognuna presenta diverse caratteristiche per stimolare in ogni modo la vostra presenza. Non pensateci troppo, prenotate e partite.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi