Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Kenya, visita al Parco Nazionale di Nairobi

Nairobi, la capitale e la città più grande del Kenya, è uno dei luoghi più affascinanti di tutta l’Africa. In grado di evocare ancora tutto il romanticismo e l’avventura dei suoi giorni coloniali, la città si è evoluta gradualmente, passando dall’essere un umile campo per i lavoratori delle ferrovie nel 1899 alla capitale dell’Africa orientale britannica nel 1907.

Oggi, la ricca storia e la cultura tribale di Nairobi prendono vita nei suoi eccellenti musei. Il Museo Karen Blixen è un grande successo – specialmente per i fan del libro e del film Out of Africa, che vengono a vedere dove l’omonima autrice danese ha lavorato nella sua fattoria di caffè nelle belle colline di Ngong.

Ma anche in una città così vivace, la fauna selvatica continua ad essere probabilmente la più grande attrazione. Questa capitale cosmopolita è una delle uniche città al mondo con un parco safari nei suoi confini. A soli 15 minuti d’auto dai grattacieli del centro della città, si può godere di una classica esperienza di fauna africana al Parco Nazionale di Nairobi. Leone, ghepardo, zebra, gnu, giraffa, rinoceronte e bufalo si aggirano nella savana bagnata dal sole e gli amanti degli animali possono coccolare i cuccioli di elefante ed entrare in contatto con le giraffe negli eccellenti santuari degli animali nelle vicinanze.

Nairobi è anche la porta d’accesso ai famosissimi parchi safari, che hanno affascinato gli amanti dell’avventura per più di un secolo.

Proprio in tal senso non possiamo che soffermarci sulle straordinarie bellezze del Parco Nazionale di Nairobi. Primo parco nazionale del Kenya, il Parco Nazionale di Nairobi si trova a soli sette chilometri dai grattacieli del centro di Nairobi. Un paradiso per la fauna selvatica, il parco è anche un santuario dei rinoceronti, che protegge più di 50 di queste creature criticamente in pericolo. Oltre ai rinoceronti, si possono vedere leoni, gazzelle, bufali, facoceri, ghepardi, zebre, giraffe e struzzi, e più di 400 specie di uccelli sono stati registrati nelle zone umide.

Il parco nazionale di Nairobi è anche un famoso sito di combustione dell’avorio. Nel 1989, il presidente Moi incendiò qui 12 tonnellate di zanne di elefante e corna di rinoceronte, aumentando l’immagine di conservazione del paese sulla scena mondiale. Oggi, un monumento segna questo sito storico.

Il Nairobi Safari Walk è una delle attrazioni più popolari da parte dei visitatori, in grado di offrire agli amanti degli animali la possibilità di avvistare la fauna selvatica a piedi, e i sentieri si snodano intorno alla zona conosciuta come Hippo Pools. Al cancello principale del parco, è possibile legare con i cuccioli di elefanti e rinoceronti orfani al David Sheldrick Wildlife Trust.

Insomma, una visita davvero obbligata se ci si reca in questa straordinaria parte del Continente africano, che consigliamo a tutti di effettuare con la dovuta calma e consapevolezza, considerate le tante cose da vedere e la possibilità di trattenersi per un’intera giornata ad ammirare le bellezze faunistiche di questa vera e propria perla del Paese.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi