manitoba

Manitoba: storia, cultura ed economia

Manitoba è una delle tre Province della prateria del Canada. Il Manitoba è anche chiamato la Provincia della Chiave di volta perché è situato al centro del Canada, come la chiave di volta di un arco. La sua capitale è Winnipeg.

martinica

Martinica, le caratteristiche di questa meravigliosa isola

La Martinica è un’isola di forma ovale situata nel Mar dei Caraibi. È un dipartimento d’oltremare (un tipo di provincia) della Francia. Fort-de-France è la capitale e la città più grande della Martinica. Scopriamone insieme le principali caratteristiche e per quale motivo questo meraviglioso territorio è in grado di attirare un crescente numero di turisti.

Millennial sempre più interessati ai viaggi bleisure

“Viaggiare per affari o per piacere?”. Questa ricorrente domanda sta diventando qualcosa sempre più ancorata al passato. Almeno, questo sembra essere il caso della classe demografica di viaggiatori Millennial, molto corteggiata, che sta attualmente caratterizzando la tendenza di mescolare le due categorie dando origine all’inevitabile “viaggio bleisure“. “Negli ultimi anni, abbiamo notato un notevole aumento di viaggiatori d’affari che richiedevano informazioni e su cosa fare nella zona per divertimento”, spiega il presidente e CEO di Boston Corporate Coach, Meir Waizman. “Richiediamo a tutti i nostri autisti nelle oltre 500 sedi presso cui forniamo assistenza in tutto il mondo, di conoscere

Dublino, come trascorrere la mattina in città!

Dublino è una città che meriterebbe una visita prolungata e approfondita, considerato che ci sono davvero tante cose da fare. Tuttavia, se volete dedicare una mattina, prima magari di passare altrove, vi consigliamo di preparare degli snack e di indossare scarpe comode.

5 cose che devi vedere a Chicago

Chicago è una metropoli ricchissima di attrazioni e di luoghi di interesse storico e culturale. Non è dunque facile cercare di individuare le migliori location con cui arricchire il proprio viaggio. Tuttavia, al fine di provarci, riteniamo che non si possa non iniziare la propria giornata con il “Centro Storico” della Chicago Architecture Foundation: Il tour “Rise of the Skyscraper”, che inizia ogni giorno alle 10 del mattino tutto l’anno. Si tratta di un viaggio di 2 ore a piedi che ti permetterà di conoscere la storia dei più antichi grattacieli.

alaska

Alaska: geografia, popolazione, economia e storia

Lo Stato americano dell’Alaska è un’immensa regione di grande bellezza naturale ma con pochi abitanti. Soprannominata l’Ultima Frontiera, l’Alaska comprende coste frastagliate, ghiacciai enormi e le montagne più alte del Nord America. La sua capitale è Juneau.

alabama

Alabama: geografia, popolazione e storia

Lo Stato dell’Alabama si trova al centro del profondo Sud degli Stati Uniti: grazie alla sua posizione, la terra che oggi è l’Alabama ha avuto un ruolo in molti dei principali conflitti che hanno plasmato gli Stati Uniti. Tra questi, le battaglie con i nativi americani per il controllo dell’area, la guerra civile americana e il movimento per i diritti civili degli anni Sessanta. Montgomery è la sua capitale.

afghanistan

Afghanistan: storia, cultura e popolazione

L’Afghanistan è un Paese che si trova nel cuore dell’Asia centrale, ha come capitale Kabul e confina con Iran, Pakistan, Turkmenistan, Uzbekistan e Tagikistan. Il fiume Amu Darya costituisce parte del confine settentrionale mentre uno stretto pezzo di terra chiamato Vakhan, o Corridoio di Wakhan, serve a collegare l’Afghanistan alla Cina. Paese montuoso, la sua catena principale è l’Hindu Kush, nel nord-est. A nord delle montagne centrali si trovano pianure fertili mentre i deserti, tra cui il sabbioso Rigestan, si trovano a sud-ovest. L’Afghanistan ha generalmente un clima secco, con inverni freddi ed estati calde.

Viaggio al Kennedy Space Center

Il Kennedy Space Center è una delle attrazioni più emozionanti, affascinanti ed educative della Florida. Situato sulla Space Coast del Paese americano, questo enorme complesso è il luogo in cui l’esplorazione spaziale ha fatto la storia e continua ancora oggi a stupire. Oggi è possibile vedere i razzi e lo Space Shuttle Atlantis, incontrare un astronauta e conoscere le missioni nello spazio.

Cosa vedere a Dublino, 5 attrazioni da non perdere!

Immersa nella storia, costellata di sontuose e vecchie biblioteche, sede del Guinness bar panoramico più bello del mondo, un soggiorno nella città di Dublino offre esperienze davvero straordinarie. Dall’esplorazione dell’affascinante castello a una crociera nella baia di Dublino, sono davvero tante le cose da vedere e da fare nella propria prima esperienza in questa città irlandese.

Il Real Alcázar di Siviglia

Individuato come patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Real Alcázar era originariamente la fortezza medievale dei governanti moreschi e poi dei re cristiani. Il palazzo fu costruito nel X secolo per i governanti moreschi. Nell’XI secolo, fu governato dal leggendario sovrano e poeta moresco al-Mutamid. Dopo la riconquista cristiana nel 1360, gli architetti moreschi crearono gli edifici in stile Mudéjar per il re Pedro il Crudele.

La visita al Real Alcazar è certamente uno dei punti imperdibili nei propri tour a Siviglia. In particolare, i visitatori possono entrare nel palazzo attraverso la Puerta Principal, che conduce al Patio de las Doncellas. Questo elegante cortile fu costruito tra il 1369 e il 1379 ed esemplifica l’architettura islamica, con magnifici archi con lavoro arabesco aperto sopra 52 colonne di marmo.

La più antica delle sale, la Sala de los Embajadores (Sala degli Ambasciatori) ha uno splendido soffitto a cupola stalattitica, con fregi decorativi e iscrizioni in caratteri arabi. Fuori dal Patio del Leon (Patio del Leone) si trova la Sala de Audiencias, una delle stanze più decorate del palazzo, con un sontuoso soffitto in artesonado (legno intricato).

Da non perdere sono anche i terreni splendidamente curati. I giardini sono piantati con palme frondose, alberi di arance dolci e rose colorate. Nel tradizionale stile andaluso, cortili, piscine decorative e fontane rinfrescanti sono i punti centrali del paesaggio. Di fronte all’Alcazar si trova la Casa Lonja, che ospita l’Archivo de Indias, classificato dall’UNESCO, un archivio di documenti degli anni coloniali della Spagna nel Nuovo Mondo.

Tra gli altri luoghi imperdibili nella propria visita a Siviglia anche la Plaza de España, uno dei punti di riferimento più impressionanti di Siviglia per le sue dimensioni e la sua grandezza. L’enorme piazza di 50.000 metri quadrati è circondata dai balconi balaustrati di un edificio rinascimentale in stile neo-moresco, che si curva seguendo la forma del canale che attraversa la piazza.

Una fontana monumentale è un grazioso elemento centrale della piazza, mentre il tranquillo canale è attraversato da quattro passerelle. I turisti possono noleggiare una barca a remi per il pomeriggio per sperimentare la “Venezia di Siviglia” o optare per un altrettanto romantico giro in carrozza attraverso il parco.

Il Parque de María Luisa, con la Plaza de España al suo centro, fu il sito delle Exposiciones Universales nel 1929. Questo ampio spazio verde fu creato per l’Infanta Maria Luisa Fernanda de Borbón, che lo donò alla città di Siviglia nel 1893. Il parco di 34 ettari fiorisce lungo il fiume, con un ambiente lussureggiante di palme esotiche, aranci, olmi e pini mediterranei. Edifici storici e panchine colorate aggiungono all’ambiente da sogno del parco, e il paesaggio è caratterizzato da aiuole decorative, viali ombreggiati, fontane moresche e piscine ornamentali.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi