Amsterdam, il miglior periodo per andare in questa splendida città!

Amsterdam è una delle più incantevoli destinazioni per un viaggio più o meno breve, che possa permettere di godere pienamente delle caratteristiche di questo territorio olandese. Ma quale è il miglior periodo dell’anno per poter visitare Amsterdam?

7 alberghi da non perdere ad Amsterdam

Hai messo nel mirino Amsterdam come tua prossima meta di viaggio? Non ti rimane altro da fare che pianificare il tuo spostamento e il tuo soggiorno, magari andando a confermare la tua preferenza per uno dei 7 alberghi che il Telegraph ha scelto tra i migliori!

3 hotel da provare nel prossimo viaggio a Madrid!

State mettendo nella bussola la rotta verso Madrid? Non accontentatevi di un comune e noioso albergo! Gli ostelli di nuova generazione, così come i palazzi rinnovati, sono dotati di terrazze sul tetto, chef di alto livello in ristorante e liste di cocktail così allettanti che… vi verrà voglia di non lasciare mai il bar.

safari

I migliori safari: quali sono e quando andare

Sono numerosi i Paesi africani che confermano il loro forte interesse per la fauna selvatica, garantendo a tutti i turisti e viaggiatori la possibilità di fare dei safari super emozionanti. Ma quali sono i migliori? Kenya Molti viaggiatori scelgono il Kenya – e in particolare il Maasai Mara – per il loro primo viaggio in Africa perché è sicuro e abbastanza accessibile. Conosciuto come una delle otto meraviglie del mondo per la migrazione degli gnu, il Masaai Mara è uno dei parchi più rinomati dell’Africa. Inoltre, è relativamente più facile trovare voli per il Kenya, rendendo il Paese in cima

bar

I 50 migliori bar del mondo

Il Sips di Barcellona, in Spagna, è il miglior bar del mondo, secondo la classifica stilata quest’anno dall’organizzazione 50 Best. I 50 migliori bar del mondo sono stati annunciati martedì sera nel corso di una cerimonia di premiazione tenutasi a Singapore, per la prima volta in Asia. Il Double Chicken Please di New York si è piazzato al secondo posto e l’Handshake Speakeasy di Città del Messico al terzo. La classifica annuale è pubblicata da William Reed Business Media, una società con sede nel Regno Unito che pubblica anche la lista “The World’s 50 Best Restaurants” e, per la prima

citta morti

Cos’è la Città dei Morti

Uno dei cimiteri più strani del mondo si trova nel nord del Cairo, in Egitto. È chiamato Qarafa la “Città dei Morti“: la parola “cimitero” è in realtà un termine improprio, almeno in questo caso, perché in verità questo cimitero è brulicante di vita e di attività. Per centinaia di anni, i grandi sovrani del passato hanno costruito ettari e ettari di enormi ed elaborati mausolei e tombe, con la tradizione imponeva che ognuna di queste tombe fosse costruita con una propria “sala delle feste”.

manitoba

Manitoba: storia, cultura ed economia

Manitoba è una delle tre Province della prateria del Canada. Il Manitoba è anche chiamato la Provincia della Chiave di volta perché è situato al centro del Canada, come la chiave di volta di un arco. La sua capitale è Winnipeg.

martinica

Martinica, le caratteristiche di questa meravigliosa isola

La Martinica è un’isola di forma ovale situata nel Mar dei Caraibi. È un dipartimento d’oltremare (un tipo di provincia) della Francia. Fort-de-France è la capitale e la città più grande della Martinica. Scopriamone insieme le principali caratteristiche e per quale motivo questo meraviglioso territorio è in grado di attirare un crescente numero di turisti.

Millennial sempre più interessati ai viaggi bleisure

“Viaggiare per affari o per piacere?”. Questa ricorrente domanda sta diventando qualcosa sempre più ancorata al passato. Almeno, questo sembra essere il caso della classe demografica di viaggiatori Millennial, molto corteggiata, che sta attualmente caratterizzando la tendenza di mescolare le due categorie dando origine all’inevitabile “viaggio bleisure“. “Negli ultimi anni, abbiamo notato un notevole aumento di viaggiatori d’affari che richiedevano informazioni e su cosa fare nella zona per divertimento”, spiega il presidente e CEO di Boston Corporate Coach, Meir Waizman. “Richiediamo a tutti i nostri autisti nelle oltre 500 sedi presso cui forniamo assistenza in tutto il mondo, di conoscere

Dublino, come trascorrere la mattina in città!

Dublino è una città che meriterebbe una visita prolungata e approfondita, considerato che ci sono davvero tante cose da fare. Tuttavia, se volete dedicare una mattina, prima magari di passare altrove, vi consigliamo di preparare degli snack e di indossare scarpe comode.

I migliori safari: quali sono e quando andare

safariSono numerosi i Paesi africani che confermano il loro forte interesse per la fauna selvatica, garantendo a tutti i turisti e viaggiatori la possibilità di fare dei safari super emozionanti. Ma quali sono i migliori?

Kenya

Molti viaggiatori scelgono il Kenya – e in particolare il Maasai Mara – per il loro primo viaggio in Africa perché è sicuro e abbastanza accessibile. Conosciuto come una delle otto meraviglie del mondo per la migrazione degli gnu, il Masaai Mara è uno dei parchi più rinomati dell’Africa. Inoltre, è relativamente più facile trovare voli per il Kenya, rendendo il Paese in cima alla lista dei desideri delle persone.

A meno di un’ora di volo dalla capitale Nairobi si trova il Parco Nazionale di Nairobi, dove ci sono buone possibilità di vedere leoni e rinoceronti. In totale, però, il Kenya ha 25 parchi nazionali e 16 riserve nazionali di caccia con innumerevoli conservancies private, riserve faunistiche più piccole e di proprietà privata.

Il Parco Nazionale di Amboseli, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è noto per la sua massiccia popolazione di elefanti e per la spettacolare vista sul Monte Kilimanjaro. Il Parco nazionale di Tsavo, il più grande del Kenya, è uno dei più grandi santuari della selvaggina al mondo.

Sudafrica

Il Sudafrica è un altro Paese particolarmente propenso per i safari e ospita alcuni dei parchi nazionali più antichi e iconici dell’Africa. È una destinazione per safari tutto l’anno, ma le migliori condizioni di osservazione della selvaggina sono nei mesi invernali più freschi, da maggio a settembre.

Ci sono 20 parchi nazionali, tra cui il famosissimo Kruger National Park, che ospita i “Big Five” africani: leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali. Ci sono anche il Kgalagadi Transfrontier Park, vicino al confine con il Botswana, e il Pilanesberg National Park, che dista circa 150 chilometri da Johannesburg. È più piccolo del Kruger, ma ricco di fauna selvatica e, cosa affascinante, si trova all’interno del cratere di un antico vulcano che si ritiene abbia circa 1,2 miliardi di anni.

Un’altra attrazione, il Parco Hluhluwe-iMfolozi, ospita i “Big Five” e una fiorente popolazione di cani selvatici africani.

Uganda

Passiamo dunque all‘Uganda, nota per la sua variegata fauna selvatica e per gli splendidi paesaggi dei suoi 10 parchi nazionali e 12 riserve di caccia. Dei parchi nazionali, sette si trovano nelle savane e tre nelle foreste. In questi tre è possibile seguire i gorilla di montagna nel Parco nazionale di Mgahinga e nel Parco nazionale di Bwindi Impenetrable.

Un parco da prendere in considerazione è il Kidepo Valley National Park, con le sue ampie pianure e vallate oscurate dall’imponente Monte Morungole. La montagna è sacra alla tribù Ik, una delle più piccole tribù dell’Uganda. Il parco è anche una delle migliori destinazioni per i safari di birdwatching del Paese.

Ruanda

Situato nella parte orientale del Ruanda, il Parco nazionale di Akagera è una zona umida protetta e l’ultimo rifugio rimasto in Ruanda per le specie adattate alla savana. I visitatori del parco possono fare safari in barca lungo il lago Ilhema, il secondo lago più grande del Ruanda, per osservare la fauna e gli uccelli.

I viaggiatori in cerca di gorilla di montagna di solito si recano al Parco Nazionale dei Vulcani, nella parte settentrionale del Paese. È anche la casa delle scimmie dorate ed è molto apprezzato per le escursioni e le scalate in montagna. Recentemente inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, il Parco Nazionale di Nyungwe è un’altra zona da esplorare; si trova nel sud-ovest del Ruanda ed è noto per gli scimpanzé e le scimmie colobus. È anche famoso per le passeggiate a baldacchino su un ponte sospeso a circa 70 metri di altezza dal suolo della foresta.

Botswana

Il Botswana è una destinazione ecoturistica in rapida ascesa: i visitatori sono attratti dalle vaste mandrie di elefanti del Parco Nazionale Chobe e dai safari in canoa nel Delta dell’Okavango.

È possibile vedere i “Big Five” anche nella Moremi Nature Reserve, nel Nxai Pan National Park, nel Makgadikgadi Pans National Park e nella Central Kalahari Game Reserve.

Tanzania

È qui presente l’iconico Parco Nazionale del Serengeti, dichiarato dall’UNESCO, che rivaleggia con il Kenya per le migliori esperienze faunistiche in Africa. Un’altra meraviglia è il cratere di Ngorongoro, una delle più grandi caldere del mondo.

Zimbabwe

Oltre al rinomato Parco nazionale di Hwange, ho visitato anche il Parco nazionale di Matobo, che presenta un’ampia varietà di fauna e numerosi rinoceronti bianchi. L’area intorno alle Matobo Hills ospita i resti dei primi insediamenti e le tombe di personaggi storici come Cecil Rhodes.

Il periodo migliore per visitare i parchi è la stagione secca, da giugno a ottobre. In questo periodo la boscaglia è più rada e la fauna selvatica è più facile da individuare.

 

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi