Immersa nella storia, costellata di sontuose e vecchie biblioteche, sede del Guinness bar panoramico più bello del mondo, un soggiorno nella città di Dublino offre esperienze davvero straordinarie. Dall’esplorazione dell’affascinante castello a una crociera nella baia di Dublino, sono davvero tante le cose da vedere e da fare nella propria prima esperienza in questa città irlandese.
General Post Office
L’imponente General Post Office di Dublino in O’Connell Street è la culla e il punto focale del nazionalismo irlandese. Fu qui, nell’aprile 1916, che fu proclamata la Repubblica irlandese, ponendo così le basi per la sanguinosa e violenta ascesa pasquale. Oggi, il GPO è stato accuratamente restaurato e una nuova e imponente mostra “Witness History” permette ai visitatori di esplorare la storia del luogo.
Concediti almeno un’ora per assaporare con calma la ricchezza della storia che ti verrà offerta dalla mostra. Non perdere la preziosa copia del documento di Proclamazione della repubblica.
Abbey Theatre
L’Abbey Theatre irlandese è il primo teatro al mondo finanziato dallo Stato. Ha aperto i battenti come Irish Literary Theatre nel 1899 ed è oggi ben noto per il suo passato infuocato, comprese le rivolte del pubblico. Prima di recarti in questo luogo, tieni d’occhio le conferenze e gli altri eventi culturali, che spesso sono gratuiti.
Cimitero di Glasnevin
Il Cimitero di Glasnevin, ricco di statue e monumenti commemorativi di epoca vittoriana, è forse l’ultimo spazio nazionale simbolo dell’Irlanda. Inaugurato nel 1832, il cimitero ha un grande significato storico: qui sono sepolti personaggi centrali della storia nazionale irlandese come Michael Collins, Constance Markievicz e Roger Casement. La visita guidata parte due volte al giorno, ed è davvero utile per non perdersi in questo enorme luogo. Ricorda comunque che l’ingresso al Cimitero è sempre gratuito, e sei libero di esplorarlo a tuo piacimento.
Marsh’s Library
Nascosto in una strada tranquilla vicino a St Stephen’s Green si trova un bellissimo edificio dell’epoca della Regina Anna, circondato da piacevoli giardini. Questa è la Marsh’s Library, aperta nel 1701 dallo splendido Arcivescovo Narciso Marsh di Dublino. Oggi, Marsh’s è sia un museo che una biblioteca di ricerca funzionante, ma sembra davvero uno dei tesori nascosti di Dublino.
Castello di Dublino
Il Castello di Dublino fu fondato nel 1204, e rimase per i successivi 800 anni il principale centro del dominio inglese e britannico in Irlanda. Oggi, questo complesso tentacolare e affascinante ospita numerosi musei gratuiti, la Gothic Chapel Royal, il Viking-era Undercroft e gli splendidi Appartamenti di Stato, che un tempo ospitavano la corte del viceré britannico.