Dublino è una città che meriterebbe una visita prolungata e approfondita, considerato che ci sono davvero tante cose da fare. Tuttavia, se volete dedicare una mattina, prima magari di passare altrove, vi consigliamo di preparare degli snack e di indossare scarpe comode.
La prima tappa sarà poi al Castello di Dublino, che è più simile a un palazzo che a un vero e proprio castello. È bello da vedere e non impiegherete troppo tempo. Fondato per la prima volta nel XIII secolo, è stato ricostruito più volte nel corso degli anni. Durante la visita, avrete l’opzione di una visita guidata o di un tour autoguidato. Il tour autoguidato sarà più veloce ma meno completo. Il prezzo è di 10 euro per la visita guidata e di 7 euro per la visita autoguidata. Il castello è aperto tutti i giorni dalle 9:45am-5:45pm.
Passate poi alla Cattedrale di San Patrizio, che prende il nome dal santo patrono d’Irlanda. Si tratta di una cattedrale piuttosto impressionante, cattedrale nazionale “ufficiale” d’Irlanda, anche se insolitamente qui non c’è un vescovo. Dublino ha infatti un’altra cattedrale (Christ Church Cathedral): considerato che si tratta di una eventualità piuttosto rara, per evitare contrasti San Patrizio è diventata la Cattedrale Nazionale lasciando così la Christ Church Cathedral come cattedrale ufficiale della città. La cattedrale è aperta nei giorni feriali dalle 9:30 alle 17 e dalle 9 alle 17 il sabato (ci sono orari limitati anche la domenica, che variano a seconda del periodo dell’anno). L’ingresso è di 7 euro per gli adulti e sono disponibili visite guidate gratuite durante tutto il giorno.
Passando poi dal sacro al profano, una visita è certamente mirata alla Guinness Storehouse. La fabbrica della Guinness, una delle birre più famose del mondo, è stata acquistata nel 1759. Oggi produce circa tre milioni di pinte di Guinness al giorno e, alla fine del tour di 90 minuti, si può andare al Gravity Bar per una pinta gratuita. Il luogo offre anche un’eccellente vista a 360° della città. L’ingresso costa 18,50 euro, includente anche la pinta gratuita.
Concludiamo poi la nostra mattina al Kilmainham Gaol, una struttura che fu usata come prigione fino al 1910. Quindi, fu usata temporaneamente dopo la rivolta pasquale del 1916 e durante la Guerra d’Indipendenza per la prigionia e le esecuzioni di massa. Nel 1960, è stato restaurato e aperto come museo negli anni ’90. Ha una grande mostra introduttiva, e il biglietto fa avere diritto un tour che dura un’ora. Gli orari di apertura variano a seconda del mese, ma di solito è aperto dalle 9:00-17:00. L’ingresso è di 8 euro per gli adulti, con sconti disponibili per famiglie, studenti e anziani.
https://vslevitrav.com/ – cheap vardenafil 20mg