Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cosa vedere e cosa fare a Oviedo

Situata nel cuore della Spagna, Oviedo è stata una destinazione preziosa per i turisti e gli abitanti del luogo sin dalla sua fondazione nell’VIII secolo. Con la sua splendida architettura, i suoi paesaggi verdeggianti e la sua vivace vita notturna, questa pittoresca città ha qualcosa da offrire a tutti. Da una passeggiata tra i suoi monumenti storici a un espresso in uno dei suoi eleganti caffè, non mancano le attività da praticare in questa splendida destinazione!

Dove sposarsi in Sicilia?

Non diciamo nulla di nuovo quando diciamo che la Sicilia ha nel turismo una grandissima risorsa per il territorio. Se le località sicule risultano perfette per una vacanza di piacere è anche vero che possono rappresentare uno scenario perfetto per le vostre nozze, paesaggi mozzafiato che un bravo fotografo di matrimoni saprà valorizzare al meglio. In questo articolo vedremo qualche spunto per il vostro matrimonio siciliano.

La scelta della location

La Sicilia è una regione che offre mille alternative per trovare la location perfetta per il tuo matrimonio. Ecco qualche ispirazione…

  1. Abbazia di Santa Anastasia a Castelbuono di Palermo, nel cuore delle Madonie: una struttura rustica, medievale ed incantevole, che comprende anche un relais per gli ospiti, una cantina biologica e tanto spazio per i bambini in un panorama mozzafiato!

  2. Mazzarò Sea Palace, sull’isola di Taormina (Messina): una delle location più belle al mondo per delle nozze da sogno! Si trova in una conca naturale in riva al mare, semplicemente incantevole.

  3. Dimora Delle Balze di Noto (Siracusa): una magione siciliana del 1800 restaurata con dettagli contemporanei. Mura antiche, saloni affrescati e un magnifico Giardino Padronale con colonne e sculture sono l’ideale per incantare gli ospiti.

  4. Parco Museo Jalari a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina): una location unica al mondo, romantica e fiabesca, perfettamente inserita nella natura. Una culla di arte, mitologia e cultura.

  5. Castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa): un vero castello in riva al mare, di fronte all’isola di Capo Passero, offre un’ospitalità sopraffina e un panorama ineguagliabile!

Il menu delle nozze

Il menu va pensato includendo solo prodotti e ricette locali. Qualche esempio?

  • Si può iniziare lasciando a disposizione degli ospiti un buffet goloso per placare l’appetito in attesa del vero pranzo di nozze, che sarà abbondante e delizioso. Nel buffet si opterà per una scelta varia di ricette siciliane in modo da accontentare tutti i gusti: taglieri con formaggi e salumi siciliani, alici marinate e pane casereccio, bocconcini di parmigiana di melanzane (con le melanzane rigorosamente fritte!) e caponata.

  • Un primo piatto di pasta, meglio se un bis, può puntare sugli ingredienti di mare, come il pesce spada o i frutti di mare, da accostare ad un piatto di terra, con un pesto di pinoli, uvetta e pomodorini.

  • Il secondo piatto più richiesto è quello a base dei pesci della tradizione isolana: sarde a beccafico, caponata di pesce spada, orata al forno con pomodorini e olive, ricciola in umido. Per chi ama la carne, l’alternativa possono essere la terrina di carne o gli involtini alla siciliana, mentre le alternative vegan prevedono la rivisitazione dei grandi classici, come i peperoni ripieni.

  • Dulcis in fundo: non ci si può sbagliare! Accompagnate la torta di nozze con una selezione di cannoli e cassate fresche, per concludere con amaro e caffè.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi