L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

Cerchi un Bed and Breakfast in Sicilia? Ecco i nostri consigli

favignanaLa Sicilia non è solo un’isola ma spesso un piccolo grande e sorprendente luogo da scoprire.

La ricchissima storia, le tante civiltà che si sono avvicendate, gli incredibili paesaggi, dalle spiagge di sabbia ai paesaggi vulcanici, monti, zone aride, zone coltivate ad aranceti, le isole minori, le città barocche, i resti greci e romani ancora evidenti come Piazza Armerina o la Valle dei Templi…

Non si finisce mai di scoprire la Sicilia e conoscerla tutta richiede veramente di viaggiare molto in lungo e in largo.

Normalmente la maggior parte degli italiani che viaggiano in Sicilia lo fanno soprattutto durante l’estate e si concentrano nei luoghi di mare, lungo le coste, in luoghi come San Vito Lo Capo, le Eolie o a Lampedusa, tutti posti nominati ogni anno tra le destinazioni più belle ed interessanti del mondo. Questi viaggiatori estivi italiani sono propensi, quando si fermano per più giorni di ferie a scegliere la soluzione della casa vacanze, che a lungo termine diventa più economica e comoda soprattutto per gruppi o famiglie.

In Sicilia ci sono tantissimi Bed & Breakfast, molti dei quali sono veramente dei luoghi unici, inseriti in contesti particolari, incastonati perfettamente nei paesaggi naturali, spesso costruiti in edifici antichi nei borghi, con architetture antiche ed incantate, assolati di fronte al mare, davanti ai paesaggi siciliani così famosi al mondo, fatti di macchia mediterranea e piante di fico d’India.

Pernottare in un Bed and Breakfast significa scegliere comodità, velocità e flessibilità: una soluzione perfetta per chi ha poco tempo a disposizione e non può o vuole spendere in un hotel con tutti i servizi oppure per chi oltre alla solita vacanza al mare vuole conoscere veramente la terra che visita, il luogo in cui si trova e magari viaggia anche in altre stagioni.

Un bed & breakfast permette di pernottare in modo flessibile godendo di una accoglienza calorosa e dei servizi giusti per riposare e risvegliarsi carichi ogni mattina pronti per riscoprire l’avventura.

La Sicilia dei Bed and Breakfast sorprende così come quella dei paesaggi e della cultura. Basti pensare che nella Regione e nelle isole si trovano alcune delle strutture B&B più belle d’Italia, come la Casa del Poeta, a Nicolosi, alle pendici dell’Etna, nella lista dei 10 Bed and Breakfast più belli d’Italia, perfetto per partire alla scoperta del vulcano mentre a Favignana si trova il Bed and Breakfast Dimora Cala del Pozzo.

L’isola di Favignana è un posto veramente magico, un’isola selvaggia e poetica, di tufo e macchia Mediterraneo che dall’alto appare come una farfalla nel mare. In questo contesto si inserisce il B&B che si accompagna ad una azienda agricola biologica, volta alla tutela della Natura e la salvaguardia del paesaggio.

Una soluzione per l’alloggio durante il viaggio che punta alla flessibilità con tutti i comfort necessari per godersi l’esperienza, con la consapevolezza di ridurre gli sprechi e rimanere il più possibile eco-sostenibile.

Bed and Breakfast è anche questo: necessità minori di gestione e minore impatto ambientale.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi