L’incantevole scoperta di Praga, una città straniera da visitare

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città magica che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l’architettura gotica e barocca mozzafiato e la vibrante vita culturale. Con una combinazione unica di fascino antico e modernità, Praga è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Praga e scopriremo cosa rende questa città così speciale.

Come muoversi a Londra

Muoversi a Londra può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di pianificazione e di conoscenza delle opzioni di trasporto della città, si può passare rapidamente da un’attrazione all’altra. Londra dispone di una vasta rete di trasporti pubblici che comprende autobus, treni e la famosa metropolitana. La metropolitana è probabilmente il modo più semplice per spostarsi a Londra, poiché copre la maggior parte delle zone della città. Inoltre, è veloce ed efficiente.

1 holiday-2880261_960_7

Cosa vedere a Mumabi in un giorno?

Se avete un solo giorno a disposizione per esplorare Mumbai, è molto probabile che possiate avere un po’ di imbarazzo nello scegliere i punti a cui dare priorità. Proviamo a ipotizzarne qualcuno!

Cosa vedere a Tel Aviv

Tel Aviv è una città vibrante, ricca di cultura e di storia, che la rende una destinazione emozionante per i viaggiatori. Dalle affascinanti strade acciottolate di Jaffa all’animato mercato di Carmel, non avrete che l’imbarazzo nella scelta delle migliori attrazioni.

Cosa fare ad Amsterdam in un weekend

Se avete a disposizione solo un fine settimana per esplorare Amsterdam, vi consigliamo di non perdervi d’animo. Certo, la città merita ben di più di una semplice visita da weekend, ma riuscirete  comunque a farvi un’idea dello straordinario patrimonio di cultura e divertimento che può garantirvi!

Cosa vedere in Paraguay

Siete pronti a scoprire una gemma nascosta del Sud America? Se la risposta è positiva, eccovi servito il Paraguay, un Paese spesso trascurato, ma in realtà ricco di cultura vivace, paesaggi mozzafiato e gente accogliente.

Cosa vedere a Gibilterra

La Rocca di Gibilterra è un territorio minuscolo di grande impatto: dalla sua splendida bellezza naturale e dalla sua ricca storia alle sue affascinanti strade e alla sua cultura unica, non c’è certo carenza di cose da vedere in questa straordinaria destinazione…

Cosa vedere a Losanna

Adagiata sulle rive del Lago di Ginevra, Losanna è una bellissima città svizzera, un’armoniosa miscela di fascino antico e raffinatezza moderna. Dalla splendida architettura ai paesaggi pittoreschi, le cose da vedere a Losanna non mancano di certo!

Rio Negro: cos’è e dove si trova

Il Rio Negro, l’enigmatico fiume che attraversa il Sud America e si snoda tra Brasile, Colombia e Venezuela, è una delle meraviglie naturali del Sudamerica. Ma cosa si nasconde sotto le acque scure? Un ricco ecosistema che pullula di flora e fauna diverse?

Cosa c’è e cosa vedere a Indianapolis

Indianapolis è una città che fonde il fascino del Midwest con l’eccitazione delle grandi città. Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o buongustai, la città ha infatti qualcosa per tutti: dai musei e dalle gallerie d’arte di livello mondiale alle emozionanti attività all’aperto e alla vivace vita notturna, non c’è mai un momento di noia in questa dinamica metropoli. Scopriamone insieme le principali attrazioni!

5 cose da vedere nel Central Park

Il Central Park è il “giardino” di New York, con una lussureggiante area naturale che comprende un grande lago, nel bel mezzo di Manhattan. È evidentemente una delle maggiori attrazioni e patrimoni naturalistici della città, apprezzata dai turisti e utilizzata dalla gente del posto tutto l’anno. Innumerevoli scene di film e spettacoli televisivi sono state girate qui nel corso degli anni.

Il parco ospita colline panoramiche, prati, parchi giochi, piste di pattinaggio, piste da ballo e molte attrazioni famose, tra cui lo Strawberry Fields, il castello di Belvedere e il Central Park Zoo. Attenzione, però: il parco è enorme e… molto più grande di qualsiasi giardino abbiate mai visto. Dunque, il modo migliore per esplorarlo è quello di fermarsi al centro visitatori e prendere una mappa che mostra le varie attrazioni e cose da fare, e poi pianificare un percorso a piedi o fare un tour.

Se poi vi serve una mano d’aiuto, vi consigliamo di partire dal Castello Belvedere, un castello in pietra che offre una vista spettacolare del parco e della città dal suo – ovviamente – belvedere sul tetto. Guardando verso nord, i visitatori potranno vedere il Delacorte Theater, dove ogni estate si tengono gratuitamente produzioni shakespeariane, con spettacoli di alcuni nomi famosi. Va tuttavia notato che il “castello” non è proprio un castello, ma una costruzione in miniatura costruita nel 1869 appositamente per servire da vedetta all’interno del parco. Alla fine cadde in rovina e fu ristrutturato e inaugurato negli anni ’80.

Il secondo punto di attrazione è evidentemente il Central Park Zoo. Lo zoo di Central Park Zoo ospita più di 100 specie di animali provenienti dai tropici, dalle regioni polari e dalla California. Una foresta pluviale equatoriale ospita scimmie e uccelli che volano liberamente mentre i pinguini abitano la sezione artica. Altri punti di interesse per gli animali includono orsi polari, leopardi delle nevi e panda rossi. Un altro all’interno dello zoo è il 4D Theater con eventi per bambini o temi legati alla natura.

Rechiamoci poi al mitico Strawberry Fields. Situato all’interno di Central Park, Strawberry Fields è un monumento a John Lennon, che è stato tragicamente assassinato davanti agli appartamenti del Dakota appena fuori dal lato ovest del parco. Nel percorso è incastonato un mosaico con la parola “Imagine”, che prende il nome dalla canzone di Lennon del 1971. Il paesaggio è stato progettato da Vaux e Olmstead e presenta 161 diverse specie di piante, una per ogni Paese del mondo. È una delle principali attrazioni del parco, e spesso la gente viene qui per farsi fotografare con il monumento commemorativo.

Ci piace poi soffermarci sulla Bethesda Fountain and Terrace, che si trova tra il lago e il centro commerciale, e che è il fiore all’occhiello architettonico di Central Park. La fontana fu dedicata nel 1873 e la statua, l’Angelo delle Acque, nel 1842. Il dettaglio in stile spagnolo della scala doppia con piastrelle e fregi è stato realizzato da Jacob Mould. La terrazza è un luogo popolare per le foto e un piacevole spazio per rilassarsi.

Chiudiamo infine con il Giardino d’inverno, un’oasi di pace, piena di migliaia di alberi e arbusti. Conosciuto per essere l’unico giardino “formale” del parco, quest’area ha un’atmosfera molto più tranquilla di altre porzioni di Central Park, senza ciclisti o skateboarders. E ‘spesso lo scenario per i matrimoni.

About The Author

Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi