Chicago è una metropoli ricchissima di attrazioni e di luoghi di interesse storico e culturale. Non è dunque facile cercare di individuare le migliori location con cui arricchire il proprio viaggio. Tuttavia, al fine di provarci, riteniamo che non si possa non iniziare la propria giornata con il “Centro Storico” della Chicago Architecture Foundation: Il tour “Rise of the Skyscraper”, che inizia ogni giorno alle 10 del mattino tutto l’anno. Si tratta di un viaggio di 2 ore a piedi che ti permetterà di conoscere la storia dei più antichi grattacieli.
La seconda attrazione è l’istituto dell’Arte. Di fronte alla Chicago Architecture Foundation si trova infatti una delle istituzioni culturali più prestigiose della città; se hai tempo per un solo museo, questo è quello da visitare! Poiché il tempo a disposizione potrebbe esser limitato, il nostro suggerimento è quello di dirigerti subito a destra per due mostre imperdibili: in primo luogo, la collezione impressionista, conosciuta in tutto il mondo; in secondo luogo, la galleria d’arte moderna americana del XX secolo, che ospita capolavori come Nighththawks di Edward Hopper.
Procedi poi per il Parco del Millennio. Appena a nord dell’Istituto d’Arte si trova infatti uno dei luoghi di ritrovo più popolari della città. Dai un’occhiata agli enormi schermi video sulla Crown Fountain, e poi fate una passeggiata intorno (e sotto) alla scultura di Anish Kapoor, Cloud Gate. Il Pritzker Music Pavilion, progettato da Frank Gehry, è facilmente riconoscibile.
Dunque, procedi per il Park Grill. In inverno, questo ristorante si affaccia sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio del Millennium Park; d’estate, la pista si trasforma in un caffè all’aperto, perfetta per sorseggiare un drink e ammirare lo skyline. Prenditi il tempo per un ristoro completo o per un breve break.
Infine, cammina verso nord lungo Michigan Avenue e arriverai al Michigan Avenue Bridge. Questo ponte che attraversa il fiume Chicago. Fermati qui per scattare delle ottime foto!